MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Ancora una volta lontano dal proprio stadio il Gallipoli giocherà la sua partita a Lecce ed è un handicap non da poco. Lo scorso anno infatti, il Gallipoli, proprio sul proprio campo (in erba sintetica) riusciva a dare il meglio di se, ma lo stadio non è a norma per la categoria e quindi le partite casalinghe vengono disputate sul campo della vicina Lecce.

Stagione cmq molto particolare quella dei pugliesi, inutile ricordare cose dette basta rileggersi le vecchie preview, con Giannini che si sta dimostrando allenatore molto bravo a dare un gioco a una squadra costruita nelle ultime 2 settimane. Finora due pari in trasferta, sofferto ad Ascoli nell’esordio mentre è stato meritato domenica a Grosseto, ed una sconfitta casalinga contro il Cesena che ha sfruttò al meglio, nel finale di partita, la migliore condizione fisica.

Il Sassuolo ha cambiato tecnico affidandosi a Pioli che arriva dalla ottima esperienza di Piacenza, non ha cambiato molto puntellando più che altro i vari reparti con giocatori di categoria che il tecnico conosce bene visto che qualcuno già era con lui. Finora le note negative sono gli infortuni che, come la passata stagione, stanno colpendo molti giocatori modenesi. In campionato al momento ha 4 punti frutto di una vittoria in apertura contro il Crotone e un pari a Vicenza mentre il recupero lo giocherà in casa contro la Triestina.

 

Il Gallipoli ancora non ha ancora un 11 che potremmo definire titolare, Giannini come detto sta plasmando sul campo la preziosa opera del direttore generale Fioretti capace di mettergli a disposizione un parco giocatori dignitoso e con il giusto mix tra giocatori emergenti e esperti.

Il problema come detto continua a essere il fatto che nell’ultima parte di partita i giocatori sono spesso in condizioni fisiche peggiori degli avversari visto che sono senza preparazione.

Per la partita contro il Sassuolo ancora Sciarrone sarà il portiere visto che Koprivec è ancora infortunato, linea difensiva con Sosa, Abbate, Grandoni e Franchini; a centrocampo c’è il dubbio tra il nuovo arrivato Viana che potrebbe prendere il posto di Scaglia apparso ancora lontano dalla migliore condizione che giocherebbe con Moro e Pederzoli. In avanti invece nessun dubbio visto che giocheranno i 3 della passata stagione con Mounard e Ginestra che appoggeranno Di Gennaro.

Sassuolo che invece si troverà ancora una volta con gli uomini contati nel reparto arretrato visto che sia Rea che Donazzan sono ancora alle prese con i rispettivi infortuni non resta che mandare sul campo l’ultimo arrivato Polenghi a far coppia con capitan Piccioni davanti a Bressan mentre sulle due fascie giostreranno Minelli e Gorzegno. Centrocampo che sarà ancora privo dell’inventiva di Salvetti e che quindi sarà molto fisico con Riccio, Fusani, Magnanelli e Masucci mentre in  avanti la coppia titolare è come sempre formata da Zampagna e Noselli.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Gallipoli (4-3-3): Sciarrone - Sosa, Grandoni, Franchini, Abbate – Moro (o Mancini), Pe­derzoli, Viana – Mounard, Di Gennaro, Ginestra.

 

A disp. Palese, Ta­gliani, , Moro, Di Carmine, Scaglia De Petris, Maritato.

Indisponibili. Ancora molti sono i giocatori non in grado di giocare  su tutti Koprivec, Daino, Daversa, Pianu mentre per Elaikwu ci sono problemi burocratici.

All. Giannini.

 

Sassuolo ( 4-4-2): Bressan - Polenghi Piccioni Minelli Gorzegno – Fusani, Magnanelli, Riccio,  Masucci - Zampagna Noselli.

 

A disp. Pomini, Consolini, Rossini, Filkor, Quadrini, Titone, Martinetti.

Indisponibili. Infortunati: Rea, Donazzan, Salvietti.

All. Pioli
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 12-09-2009 da sleeper
Gif Banners