Continua nel suo buon campionato il Gallipoli di Giannini, una squadra messa su in 20 giorni quando sembrava addirittura che il sogno Gallipoli dovesse svanire, ma poi è arrivato un imprenditore veneto e con lui è tornato il tecnico della scorsa stagione e la favola sembra proseguire la dove si era interrotta. Finora una sola sconfitta, nell’esordio casalingo (che poi tanto casalingo non è visto che non gioca a Gallipoli ma per inadeguatezza dell’impianto è costretto a giocare a Lecce) contro il Cesena, poi molti pari (5 con Ascoli, Grosseto, Vicenza e Padova in trasferta e con Sassuolo in casa) e la vittoria storica casalinga contro l’Ancona.
Come detto Empoli ambivalente, una macchinetta in casa (anche se ha convinto solo contro il Frosinone poi sempre vittorie stiracchiate con Piacenza, Crotone e Cittadella) è sempre sconfitto fuori (Torino, Ancona e Modena).
Non ci saranno novità per Giannini rispetto all’11 che ha schierato a Padova, la notizia importante è che tuttavia potrà contare anche su Pallante visto è finalmente arrivato il transfert.
Garavano confermato in porta con Sciarrone relegato definitivamente in panchina, confermato i 4 dietro che sono Abbate, Grandoni, Franchini e Sosa. Centrocampo molto propositivo con D’Aversa, Pederzoli e Scaglia mentre in avanti confermato Mounard dietro le due punte Ginestra e Giannini.
L’assenza importante di giornata per l’Empoli è quella di Tosto, uno dei pochi senatori che ancora gioca, visto che sia Saudati che Vannucchi ormai partono solitamente dalla panchina, ruolo che oggi toccherà anche a Cupi con un Empoli quindi ancora più giovane del solito.
Bassi in porta, poi linea a quattro con Gulan e Vinci esterni mentre Angella e Kokoszka saranno i centrali. A centrocampo esterni ci saranno Antonazzo e Valdifiori mentre Musacci e Marianini saranno i centrali. In attacco defezione anche di Coralli che era stato titolare nelle ultime due occasioni al suo posto Fabbrini come spalla di Eder attaccante principe dei toscani.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Gallipoli (4-3-3): Garavano - Sosa, Abbate, Grandoni, Franchini - Scaglia, Pederzoli, D'Aversa Mounard - Di Gennaro, Ginestra.
A disp.: Sciarrone, Pianu, Tagliani, Viana, Smit, Elakvu, Mancini, Di Carmine, Pallante.
All.: Giannini Empoli (4-4-2): Bassi - Vinci, Kokoszka, Gulan, Angella,– Antonazzo, Marianini, Musacci, Valdifiori, - Eder, Coralli
A disposizione: Dossena, Cupi, Mancosu, Vannucchi, De Giorgio, Saudati, Pasquato
Indisponibili.: Infortunati.: Tosto, Coralli.
All. Campilongo.