La corsa del Frosinone finora non ha conosciuto ostacoli, gli uomini di Moriero hanno prima vinto in casa della Salernitana, hanno bissato in casa contro il Mantova e per finire sono andati a vincere sul campo del quotato Lecce. Formazione molto rinnovata quella “ciocara” partendo dalla panchina dove è arrivato Moriero e con lui dal Crotone il trio Calil-Aurelio-Basso che continua ad affidarsi all’esperienza difensiva di Scarlato e che ha trovato in Basha un motorino inesauribile a centrocampo.
Il Padova ha costruito una buona formazione nel mercato estivo ma per capire bene bisogna ritornare allo scorso anno quando le cose non andavano (Sabatini esonerato e al suo posto Tesser che non migliorò anzi le cose andarono peggio e per questo si puntò sul ritorno di Sabatini che riuscì nell’impresa prima di centrare i play off e poi di vincerli). Questa svolta con il ritorno del tecnico, vissuta nella seconda parte di stagione, continua ad avere effetto in questa visto che i risultati delle prime partite sembrano confermare le buone prove che han portato la squadra a salire di categoria. Buona anche la campagna acquisti dei padavini che hanno portato soprattutto un centrocampista di esperienza come Italiano e un attaccante che la categoria la conosce benissimo come Soncin ideale spalla di Di Nardo. Finora solo due le giocate, il recupero si giocherà il 15 contro il Piacenza, mentre nelle giocate ha vinto la prima contro il Modena prima del pari di Reggio Calabria.
Ancora una volta l’unico vero assente del Frosinone sarà Caremi per il resto solo scelte per Moriero. In porta confermato Sicignano autore di una superba prestazione a Lecce. In difesa come detto capitan Scarlato sarà supportato da Maietta, Del Prete e Bocchetti; a centrocampo Basha e Bolzoni ( o Biso) saranno i giocatori di movimento mentre Basso (o Troianello che arriva dalla splendida di Lecce) e Calil daranno appoggio a Aurelio e Santoruvo.
Il Padova ha una buona notizia nel reparto offensivo e una brutta, la buona è il ritorno di Soncin la brutta e l’ulteriore stop di Varrichio che dovrà stare fermo ancora per un mesetto, cmq la coppia titolare dovrebbe essere al momento formata da Di Nardo e Cani.
Per il resto confermato in porta Agliardi, ci saranno Cesar e Renzetti sulle fasce con Trevisan e Faisca centrali, a centrocampo Bovo con Jiday per contenere e Italiano per costruire mentre dietro alle due punte già segnalate ci sarà Rabito.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Frosinone (4-4-2): Sicignano - Del Prete Scarlato Maietta Bocchetti - Basha, Bolzoni (Biso), Basso (Troianello), Calil- Aurelio, Santoruvo.
A disp. Frattali, Semenzato, Ascoli, Biso, Troianiello, Mazzeo, Tavares:
Indisponibili. Infortunati: Caremi, Elsneg, Giubilato.
All. Moriero.
Padova (4-4-2): Agliardi - Cesar, Trevisan, Faisca, Renzetti - Bovo, Italiano, Jidayi, Rabito - Di Nardo, Cani.
A disp. Cano, Patrascu, Baccolo, Lazzari, Cuffa, Soncin.
Indisponibili. Infortunati. Darmian, Gasparetto, Filippini, Petrassi.
All: Sabatini.