La vittoria di Vicenza grazie a una punizione del solito Eder ha dato non solo la vittoria alla formazione di Braglia ma anche un buon pezzo di salvezza, adesso i punti sono 50 ben 3 in più dell’ultima posizione play out ed è evidente che con una vittoria sarebbe molto probabilmente salvezza matematica ma che anche un pari, in relazione ai risultati delle altre, potrebbe andare bene.
In casa sono 10 con 9 vinte 6 pari e 5 perse (momento di forma ottimo visto che nelle ultime 5 ha 3 vinte e 2 pari).
Il Cittadella è un’ottima squadra, guidata da Foscarini che ha in Meggiorini il suo uomo migliore, una squadra partita per salvarsi che ha anche espresso un buon gioco; è venuta meno nelle partite interne dove ha raccolto meno di tutti (va ricordato anche che nella prima parte non ha potuto giocare nel suo stadio) ma nelle partite esterne è andata decisamente bene visto che è 6 a con 6 vinte 6 pari e 8 perse (unica formazione ad avere fatto più punti fuori che in casa).
Squalificato Ascoli in difesa mancheranno anche gli infortunati Maietta, Giubilato, Frattali e Cavalli; sembrano molti in realtà Braglia in stagione si è spesso trovato ad avere una squadra fuori per infortunio ad esempio rispetto a settimana scorsa tornano disponibili Biso e Cariello che saranno titolari e che guideranno il centrocampo mentre in difesa Scarlato sarà affiancato da Guidi con Antonazzo in mediana.
Coppia offensiva classica con Eder (forse all’ultima partita davanti al pubblico di Frosinone) con Tavares.
Problemi per Foscarini specie nel reparto arretrato visto che Teoldi e Turato sono squalificati e che Manucci è infortunato spazio quindi a Pesoli e Marchesan con Rossini e Cherubini, con Volpe Iori e Castiglia a centrocampo e Oliveira a lanciare le punte che dovrebbero essere Meggiorini e Carparelli (o Gerardi).
Nel dettaglio le probabili formazioni.
Frosinone: 1 Vincenzo Sicignano - 15 Gianluca Nocentini, 25 Antonio Bocchetti, 40 Nicholas Guidi 4 Angelo Antonazzo, 6 Gennaro Scarlato - 18 Giorgio Lucenti, 7 Mattia Biso, 11 Alfredo Cariello - 10 Citadin Martins Eder, 31 Diogo Tavares
a disposizione: (12 Danilo Sperduti, 90 Mauro Chiodini) - , 19 Nicola Ascoli, (42 Yari Testa) - 5 David D'Antoni, 8 Massimo Perra, 14 Nunzio Di Roberto (, 28 Ivan Rajcic, 24 Robert Gucher, 21 Fabio Scarsella, 74 Marcel Roman, 88 Loris Lorini) - 30 Dieter Elsneg, (78 Vincenzo Santoruvo, 22 Gian Marco Scacchetti, 32 Pio Crisci) 9 Zlatko Dedič,
Indisponibili.: Squalificato 19 Nicola Ascoli. Infortunati.: 26 Pierluigi Frattali - 29 Domenico Maietta, 23 David Giubilato, 20 Simone Cavalli
Allenatore: Piero Braglia
Cittadella: 1 Andrea Pierobon - 22 Emanuele Pesoli, 89 Jonathan Rossini, 3 Niccoló Cherubin, 24 Alberto Marchesan - 81 Gennaro Volpe, 31 Ivan Castiglia, 5 Manuel Iori, - 69 Riccardo Meggiorini, 80 Diego Oliveira Santos, 32 Marco Carparelli
a disposizione: Nicola Trivellato (23 Simone Villanova) - 4 Edoardo Gorini - 8 Roberto Musso, 14 Davide Carteri, (28 Daniele Di Benedetto, 87 Stefano Marchetti) - 9 Luca Riberto, 7 Luca Di Matteo 10 Joachim De Gasperi, 18 Federico Gerardi,
Indisponibili.: Squalificati.: 13 Matteo Teoldi, 29 Andrea Turato. Infortunato.: 2 Andrea Manucci
Allenatore: Claudio Foscarini