MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Friburgo ospita il Kaiserslautern al Badenova Stadion per la 34esima ed ultima giornata della 2.Bundesliga.

Il Friburgo è reduce dalla sconfitta sul campo dell'Oberhausen (0-1) ma il primo posto in classifica e la promozione in Bundesliga erano giá al sicuro dal turno precedente.
Il Kaiserslautern ha invece detto addio alle ultime speranze di riagganciare il Norimberga al terzo posto con la pirotecnica sconfitta interna contro il Duisburg (3-5).
Partita dunque senza alcuna motivazione per ambo le contendenti.

Il Friburgo, che in casa ha un record di 11-3-2, dovrà rinunciare al difensore 29enne Oliver Barth (16/0 e 5/0 con il Friburgo II), infortunatosi a Koblenz 2 settimane fa.
Per il resto sono tutti a disposizione ma ci saranno sicuramente diversi cambi che lo stesso Robin Dutt ha annunciato.

Il Kaiserslautern, che in trasferta ha un record di 4-3-9, è sempre senza il difensore centrale Moussa Ouattara (24/0 ed 1/0 con il Burkina Faso), nuovamente fermato da un problema muscolare alla vigilia del match contro l'Augsburg, il jolly difensivo Sascha Kotysch (15/0 e 3/0 con il K'Lautern II), che 4 settimane fa si è fratturato il perone della gamba sinistra e per questo salterá il resto della stagione, e l'attaccante croato Srđan Lakić (26/13), fermato da un infortunio inguinale a Rostock e fuori per il resto della stagione dopo essere giá dovuto ricorrere ad un'operazione ad inizio maggio.
Sempre out anche i due assenti di vecchia data ovvero il difensore Mathias Abel (4/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), fermo fino a fine stagione per la rottura del crociato, ed il centrocampista rumeno Laurentiu-Aurelian Reghecampf (3/0), anche lui fuori per il resto della stagione per un brutto virus.
Il jolly difensivo Dario Damjanović (10/0 e 6/0 con la Bosnia Erzegovina) è invece squalificato e sarà sostituito al centro della difesa da Aimen Demai (28/0 e 2/0 con la Tunisia).
Il portiere titolare Tobias Sippel (15/-) che si era stirato 2 settimane fa era giá in panchina la settimana scorsa contro il Duisburg mentre il 18enne portiere Kevin Trapp (1/-, 19/- e 4/- con la Germania U19) è impegnato con la Germania Under 19.

All'andata vinse il Kaiserslautern 2-0 mentre nelle ultime due stagioni in 2.Bundesliga il Friburgo aveva vinto 3 volte e pareggiato 0-0 a Kaiserslautern nell'ultimo precedente giocato nel girone di ritorno dello scorso campionato.
Negli ultimi 7 match giocati a Friburgo i padroni di casa hanno vinto 6 volte ed i Diavoli Rossi 1.


Queste le probabili formazioni:


SC Freiburg: 21 Michael Langer - 36 Daniel Schwaab, 2 Pavel Krmas, 38 Ömer Toprak, 14 Kevin Schlitte - 18 Johannes Flum, 23 Julian Schuster - 20 Ivica Banović (17 Alain Junior Ollé Ollé), 11 Jonathan Jäger - 13 Tommy Bechmann (9 Vitali Rodionov), 10 Mohamadou Idrissou

a disposizione: 39 Michael Müller - 29 Manuel Konrad - 22 Eke Uzoma, 17 Alain Junior Ollé Ollé, 30 David Targamadze (7 Ali Günes, Oliver Baumann) - 9 Vitali Rodionov, 19 Andreas Glockner

indisponibili: 13 Tommy Bechmann (in dubbio), 6 Yacine Abdessadki (ammalato), 1 Simon Pouplin, 5 Heiko Butscher, 15 Oliver Barth (infortunato), 25 Sandro Sirigu, 27 Maximilian Mehring, 16 Felix Roth (con la seconda squadra)

Allenatore:
Robin Dutt


1. FC Kaiserslautern: 35 Luis Robles - 30 Fabian Müller (23 Florian Dick), 5 Martin Amedick, 21 Aimen Demai, 17 Alexander Bugera - 19 Jiri Bílek, 16 Axel Bellinghausen (cap.) - 23 Florian Dick (8 Sidney Sam), 10 Anel Džaka, 8 Sidney Sam (11 Danny Fuchs) - 26 Erik Jendrišek

a disposizione: 1 Tobias Sippel - 4 Christopher Lamprecht (28 Marcel Correia) - 11 Danny Fuchs, 20 Dragan Paljić - 24 Kai Hesse, 15 Josh Simpson, Sebastian Stachnik

indisponibili: 3 Dario Damjanović (squalificato), 9 Srđan Lakić, 2 Moussa Ouattara, 38 Sascha Kotysch, 25 Said Husejinović, 13 Mario Klinger, 6 Mathias Abel (infortunati), 22 Laurentiu-Aurelian Reghecampf (ammalato), 14 Manuel Hornig, Bartosz Broniszewski, Sergej Neubauer, Hasan Ali Kaldirim, 37 Ricky Pinheiro, Alper Akcam, 7 Sebastian Reinert (con la seconda squadra), 29 Kevin Trapp (con la Germania U19)

Allenatore: Alois Schwartz (ad interim)



Arbitro: Welz (Wiesbaden)
Assistenti: Pflaum (Hallstadt) ed Ostheimer (Petersthal)
scritto il 23-05-2009 da stiegl
Gif Banners