
Il
Fortuna Düsseldorf ospita l'
Aachen alla
Esprit Arena nel posticipo del lunedì sera della settima giornata della
2.Bundesliga.
Il neo-promosso
Fortuna Düsseldorf è partito alla grande. Con 3 vittorie ed 1 pareggio nelle prime sei giornate si trova infatti nella parte alta della classifica, attualmente al sesto posto che potrebbe diventare addirittura un quarto posto con un successo nel posticipo di stasera.
In casa sinora il Fortuna è stato quasi perfetto con 2 vittorie ed un pareggio con 5 reti segnate ed 1 sola subita.
Fuori casa invece aveva raccolto due sconfitte nelle prime due trasferte ed ha sbloccato la situazione proprio la settimana scorsa andando a vincere sul campo dell'
Ahlen (4-1).
Il capitano
Andreas Lambertz (7/2/1) ad Ahlen ha avuto bisogno di pochi secondi per sbloccare le marcature ed ha poi giocato una grande partita fornendo al 79' anche l'assist per il 4-1 siglato dal 20enne
Marcel Gaus (2/1 e 3/3 con il Fortuna II). Sia per Lambertz che per Gaus si è trattato della loro prima rete in carriera in 2.Bundesliga.
Gaus era entrato ad un quarto d'ora dalla fine al posto dell'esterno offensivo austriaco
Martin Harnik (2/0/2) autore di due assist e di una prova più che convincente alla sua seconda uscita stagionale, la prima da titolare.
Buona anche la prova dell'attaccante serbo-tedesco
Ranisav Jovanović (7/2/0) che ha segnato la sua seconda rete in campionato portando il Fortuna sul 2-0 al 13' e poi è stato costretto ad uscire per un infortunio.
Nulla di grave per fortuna e
Norbert Meier ha infatti dichiarato di aver avuto il lusso negli ultimi giorni di poter contare su tutti e 24 i giocatori della rosa della prima squadra visto che oltre a Jovanović
anche
Marco Christ (3/1/2, ginocchio), Michael Ratajczak (6/-, influenza) ed
Axel Lawarée (3/0, strappo muscolare) si sono tutti regolarmente allenati con la squadra negli ultimi giorni.
L'
Aachen è situato un po' più indietro in classifica rispetto al Fortuna con i suoi 8 punti frutto di 2 vittorie nelle ultime due partite interne e di 2 pareggi nelle prime due trasferte della stagione.
Nell'ultimo turno i gialloneri si sono imposti in casa contro il
Monaco 1860 (2-0).
Una prestazione solida in tutti i reparti con
Benjamin Auer (7/7/1) protagonista assoluto grazie alle due reti segnate al 44' ed al 90'.
Auer ha poi firmato la sua terza doppietta stagionale (la prima era arrivata nel 3-0 contro l'FSV Francoforte del 30 agosto) mercoledì sera nel secondo turno della DFB-Pokal, nel festival di reti che ha visto l'Aachen venire eliminato dall'
Eintracht Francoforte (4-6) alla
Commerzbank Arena.
Sotto accusa ovviamente entrambe le difese perchè chiaramente vedere 10 goal in 90 minuti è cosa più che rara a questo livello. Positiva comunque la reazione dell'Aachen che ad inizio ripresa si era trovato sotto per 1-5 ed ha avuto la forza e la volontà di riportarsi sul 4-5 all'87', di
Babacar Gueye (8/3/2) le altre due reti, e riaprire nel finale una partita che ovviamente pareva già chiusa da tempo.
Nelle fila dell'Aachen sono sempre indisponibili il centrocampista offensivo austriaco
Andreas Lasnik (5/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è rotto il crociato 3 settimane fa giocando con la seconda squadra in NRW-Liga, e gli altri 4 infortunati già noti da tempo ovvero il centrocampista difensivo
Reiner Plaßhenrich (11/0 lo scorso anno), fermo da fine novembre per un problema alla cartilagine del ginocchio, il jolly difensivo
Thomas Stehle (10/1/1 lo scorso anno), fermo da gennaio per un infortunio al menisco, il jolly offensivo turco
Abdulkadir Özgen (1/0), costretto ad un intervento al menisco esterno ad agosto, ed
il giovane esterno sinistro Andreas Korte (4/0 con l'Aachen II), fermato in settimana da un infortunio al menisco esterno.
Il difensore
Jérôme Polenz (24/0/1 lo scorso anno), fermo da giugno per un infortunio al legamento crociato del ginocchio sinistro, è tornato ad allenarsi con la squadra in settimana così come i difensori
Mirko Casper (6/0) e
Nico Herzig (4/0), assenti nelle ultime due partite, sono tornati ad allenarsi dopo i rispettivi stop per via di un virus influenzale.
Il jolly offensivo
Markus Daun (1/0 con l'Aachen II) è invece rientrato con la seconda squadra la settimana scorsa dopo aver recuperato da due infortuni al ginocchio.
Sono attesi oltre 30.000 spettatori.
Queste le probabili formazioni:
Fortuna Düsseldorf: 22 Michael Ratajczak - 2 Christian Weber, 20
Anderson (6 Jens Langeneke)
, 5 Hamza Çakir, 21 Johannes van den Bergh (24 Fabian Hergesell) - 3 Claus Costa
- 7
Oliver Fink, 17
Andreas Lambertz (cap.), 30 Olivier Caillas (21 Johannes van den Bergh) - 34 Martin Harnik, 9 Ranisav Jovanović
a disposizione: 1 Michael Melka (33
Maximilian Schulze-Niehues) - 6 Jens Langeneke, 24 Fabian Hergesell, 31
Kai Schwertfeger, 4 Robert Palikuća - 10 Marco Christ
, 8 Stephan Sieger, 15 Patrick Zoundi (11 Sebastian Heidinger) - 13
Dmitri Bulykin, 19 Marcel Gaus, 25 Axel Lawarée, 18 Deniz Kadah
indisponibili: 23 Kozo Yuki, 14 Oliver Hampel
(con la seconda squadra)Allenatore: Norbert Meier
Alemannia Aachen:
1 Thorsten Stuckmann - 16 Florian Müller (28 Mirko Casper
), 2 Nico Herzig (5 Łukasz Szukała), 19 Seyi Olajengbesi (5 Łukasz Szukała), 32 Timo Achenbach - 12 Aïmen Demai, 21 Cristian Fiél (cap.) - 25 Manuel Junglas, 15
Kevin Kratz, 14 Babacar Gueye - 9 Benjamin Auer
a disposizione: 22
David Hohs (12 Thomas Unger
) - 5 Łukasz Szukała, 28 Mirko Casper
(6
Jérôme Polenz) - 10 Thorsten Burkhardt, 26 Patrick Milchraum
, 24 Daniel Adlung
- 8 Szilárd Németh, 23 Hervé Oussalé
indisponibili: 35 Andreas Korte, 30 Andreas Lasnik, 33 Abdulkadir Özgen, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati)
, 11 Markus Daun, 27 Faton Popova
(con la seconda squadra)Allenatore: Willi Kronhardt (ad interim)