
Il
Dornbirn ospita l'
Hartberg al
Birkenwiese per la settima giornata della
Erste Liga.
Il
Dornbirn è reduce dalla sconfitta sul campo del
Red Bull Juniors Salisburgo (2-4) ed è così stato agganciato in classifica dallo stesso Red Bull Jrs. e dal First Vienna a quota 5.
La sconfitta di venerdì scorso ha interrotto una serie di 4 risultati utili consecutivi che la neo-promossa compagine del Vorarlberg aveva conquistato nell'ultimo mese: 1-1 contro
FC Lustenau ed
Austria Vienna Am. e 2-1 contro il
First Vienna in campionato ed un successo per 3-2 contro lo
Zurndorf nel primo turno della coppa austriaca.
L'
Hartberg sta invece vivendo un agosto fantastico. Dopo aver raccolto un solo punto (0-0 contro il
Gratkorn) nelle prime 4 giornate di campionato senza segnare nemmeno una rete la neo-promossa squadra della Stiria ha inanellato 3 successi consecutivi nei primi 3 weekend di agosto.
In coppa si è imposto sul campo dello
Zwettl per 4-2 ed in campionato ha battuto la favoritissima di inizio stagione
Admira Wacker (1-0 in trasferta) e la settimana scorsa la capolista, e sino ad allora imbattuta,
FC Lustenau (1-0 in casa).
Dall'ultimo posto in classifica la squadra è salita dunque a metà classifica con 7 punti al proprio attivo e da squadra materasso è diventata nel giro di due settimane ammazza-grandi.
Dopo 6 turni nonstante gli ottimi risultati recenti la squadra stiriana resta di gran lunga quella con il peggior attacco del campionato avendo realizzato solo 2 goal (che hanno fruttato però ben 6 punti) in 6 partite.
Il centrocampista offensivo
Franco Joppi (7/0) si era fatto male a Salisburgo ma 2 giorni dopo era sceso nuovamente in campo con il Dornbirn Amateure quindi il suo problema muscolare è stato subito risolto.
Joppi dovrebbe quindi comporre regolarmente il trio offensivo del Dornbirn insieme ad
Oliver Mattle (7/2) e l'uomo copertina dei
Rothosen ovvero
Thomas Stadler (7/6), autore di 6 goal nelle ultime 5 partite.
Il terzino destro
Martin Hämmerle (3/0) è rientrato giocando gli ultimi 2 minuti di partita a Salisburgo mentre restano in forte dubbio l'attaccante
Mathias Mayer (30/22 lo scorso anno in Regionalliga West), ancora alle prese con il suo problema agli adduttori, ed il jolly difensivo
Christoph Fleisch (3/0), fermo da tre settimane per un infortunio muscolare.
Nell'Hartberg l'unico dubbio è l'esterno di centrocampo
Michael Kölbl (5/0) che si era infortunato 3 settimane fa contro l'Admira. Al suo posto potrebbe essere confermato
Robert Strobl (4/0).
Per il resto il tecnico
Bruno Friesenbichler quasi certamente confermerà il nuovo assetto vincente presentato nelle ultime 3 partite con una difesa a 4 formata da
Michael Gruber (5/0) e
Markus Groiss (4/0) sulle fasce con
Mario Hirz (3/0) e
Dominic Pürcher (7/1) nuova coppia centrale che pare funzionare molto bene.
L'unica variazione in difesa potrebbe essere il reintegro nell'undici titolare del capitano
Stefan Spanninger (5/0), rivisto al centro della difesa nel secondo tempo contro l'FC Lustenau.
Spanninger giocherebbe al posto di Groiss con Pürcher che tornerebbe in questo caso nella sua posizione naturale di terzino sinistro.
Il Dornbirn torna a giocare nel proprio
Birkenwiese dopo che era stato costretto ad emigrare ad Altach nelle prime partite interne della stagione per permettere il completamento dei lavori di ristrutturazione del proprio vecchio stadio.
Non ci sono precedenti tra le due squadre ma nel secondo turno della ÖFB-Cup, in programma tra 3 settimane, le due squadre si affronteranno nuovamente sempre a Dornbirn.
Queste le probabili formazioni:
FC Mohrenbräu Dornbirn 1913: 32 Albin Kajtezović - 22 Stefan Kirchmann, 8 Johannes Hirschbühl, 5 Rifat Sen, 11 Marc Ender (cap.) - 15 Kristijan Barić (21 Hardy Feigt), 14 Julius Raliukonis, 16 Andreas Maier - 18 Oliver Mattle, 9 Thomas Stadler, 10 Franco Joppi
a disposizione: 1 Andreas Morscher (33 Markus Breuß, André Kobras) - 4 Martin Hämmerle, 23 Christoph Fleisch, 21 Hardy Feigt (6 Paul Gorbach) - 7 Samir Karahasanović, 24 Fabian Maier (13 Frederic Winner, Maurice De Bock, Direnc Borihan) - 20 Serkan Aslan, 17 Deniz Mujić, 19 Mathias Mayer (Burhan Yilmaz, Oguz Özcan)
indisponibili: 23 Christoph Fleisch, 19 Mathias Mayer (in dubbio)
Allenatore: Armand Benneker
TSV Sparkasse Hartberg: 1 Jürgen Rindler - 22 Michael Gruber, 6 Mario Hirz, 24 Dominic Pürcher, 17 Markus Groiss - 19 Michael Kölbl (8 Robert Strobl / 30 Roland Kelbert), 7 Robert Gamperl, 40 Igor Sekić - 9 Marco Schober, 10 Nejc Omladić - 33 Patrick Bürger
a disposizione: 29 Georg Kraus (21 Patrick Gößlbauer) - 27 Stefan Spanninger, 30 Roland Kelbert, 5 Martin Rodler, 3 Michael Grasser (31 Thomas Rotter, 35 Christoph Friedl) - 12 Stefan Rakowitz, 4 Tamás Somorjai, 8 Robert Strobl (15 Fabian Harrer, 18 Daniel Siegl, 2 Christoph Taller, 14 Wolfgang Waldl, 34 Stefan Wagenhofer, 23 Daniel Gremsl) - 16 Patrick Hierzer (Damir Omerović, 20 Manuel Artauf)
indisponibili: 19 Michael Kölbl (in dubbio)
Allenatore: Bruno Friesenbichler