Mercoledì di lavoro per CSKA e Spartak Nalchik, in campo per il recupero dell'11esima giornata di Russian Premier League.
Il CSKA è reduce dalla terza vittoria in fila ottenuta sabato col Rubin campione in carica, battuto a Kazan 2-1. Un risultato che riflette duramente il corso del gioco: la squadra di Mosca ha infatti sfruttato appieno le uniche due occasioni create nel corso dei 90 minuti, due calci da fermo negli ultimi 20 di gioco dell'incontro hanno quindi negato per la terza volta a Kurban Berdyev di battere Zico.
La formazione dell'esercito ha però molto lavoro davanti a sé se vuole arrivare a qualificarsi per la fase a gruppi della prossima Champions League e restare in lotta per il titolo. La squadra in campo sembra persa, senza denti in attacco e non motivata assolutamente. Questo recupero giunge al momento giusto: Zico ha capito senz'altro la situazione e dovrebbe poter sfruttare ogni opportunità extra di allenare i suoi anche attraverso un match di campionato.
Lo Spartak Nalchik ha giocato sabato contro la Dynamo Mosca e ha quindi deciso di restare nella capitale per preparare questo incontro. Yuriy Krasnozhan dopo averci fatto la bocca s'è visto negare nello scorso fine settimana la prima vittoria esterna della stagione: il vantaggio iniziale è infatti evaporato sino a concludersi in una sconfitta (1-2). Così come il CSKA non ha meritato la vittoria di Kazan così lo Spartak non avrebbe meritato di perdere: il club del sud della Russia ha sbagliato infatti alcune chiare occasioni da gol per centrare un vitale pareggio, venendo alla fine punita oltre i propri demeriti.
Lo Spartak comunque, seppur lentamente, sembra stia imparando come si gioca fuori casa anche se Krasnozhan sa che curare il problema della solidità nella mente dei giocatori è sempre molto complicato. Questo spiega peraltro parecchio dell'incapacità di mantenere un vantaggio risicato anche contro una squadra fuori condizione come la Dynamo di questi tempi.
Adesso il Nalchik è arrivato a segnare e concedere reti in 3 match consecutivi, una striscia iniziata col 2-2 allo Zenit e seguita dall'identico risultato rimediato a Krasnodar contro il Kuban.
H2H
CKSA (3) Pareggi (2) Spartak Nalchik (1)
CSKA (4-2-3-1)
Akinfeev - Semberas, V. Berezutskiy, Iganshevich, Shennikov - Mamaev, Aldonin - Krasic, Dzagoev, Caner - V.Love
A disposizione: Pomazan, A. Berezutskiy, Odiah, Caner, Rahimic, Maazu, Necid
Infortunati: mid. D. Carvalho 7/0
Squalificati:
Allenatore: Zico
Spartak Nalchik (4-2-3-1)
Loria - Kisenkov, Dzudovic, Amisulashvilli , Yatchenko - Mashukov, Geteriev - Leandro, Koncevoi, Parodi - Kalimullin
A disposizione: Filatov, Koncedalov, Shumeiko, Ferreira, Berhamov, Bikmaev
Infortunati: gk. D. Homich 9/-7
Squalificati:
Allenatore: Y. Krasnozhan