Aveva esultato per la rete di Ardemagni nel finale di partita contro il Vicenza in casa che gli aveva dato i 3 punti, ha invece dovuto subire una sconfitta per la rete subita nel recupero a Empoli, sono fatali gli ultimi istanti delle ultime sfide del Cittadella che hanno riservato forti emozioni. Tutto sommato positiva cmq la stagione dei veneti che perso il bomber Meggiorini hanno trovato un ottimo sostituto in Iunco che non lo sta facendo rimpiangere.
Finora buone le prove offerte in casa con due vittorie (Vicenza e Albinoleffe) e un pari in rimonta contro il Grosseto. Fuori casa invece ottime prestazioni ma solo un pari a Reggio Calabria dove meritava di vincere e poi sconfitte tutte immeritate per come aveva giocato con Brescia, Cesena ed Empoli (e oltretutto tutti top team della categoria).
Lecce che dopo la partita in casa contro il Crotone di 3 turni fa, dove ha raccolto 1 punto ma avrebbe meritato di perdere sembrava essere destinata a una stagione incolore (veniva dal pari di Modena, dalla sconfitta di Piacenza e dalla vittoria casalinga contro l’Ancona all’esordio) con possibili voci di esonero per il tecnico De Canio invece nella partita successiva di Trieste tirava fuori una grande prestazione ed una vittoria convincente bissata quanto meno nel carattere, meno nel gioco, dalla vittoria di una settimana fa contro il Mantova.
Cittadella che dovrebbe finalmente poter di nuovo poter contare di Oliveira ma la notizie negativa è il probabile forfait di Dalla Bona (ha avuto la febbre in settimana e ha un ginocchio infiammato) giocatore determinante nel centrocampo di Foscarini come la partita contro il Grosseto quando anche è mancato ha dimostrato.
In porta confermato il giovane Villanova, linea difensiva classica con Pisani e Manucci esterni mentre Pesoli e Cherubin saranno i centrali. A centrocampo come detto tutto dipende da un difficile recupero in extremis di Dalla Bona con Pettinari e Iunco il trio di giocatori più importanti della squadra; Pettinari che sicuramente sarà del match con Oliveira, Castiglia e Carteri al posto di Dalla Bona. In avanti dopo la buona prova di Empoli potrebbe anche ritrovare il posto da titolare Curiale anche se tutte le indiscrezioni della vigilia danno come coppia Iunco – Ardemagni.
Lecce che deve fare a meno di Vives appiedato dal giudice sportivo al suo posto probabile l’inserimento di Lepore mentre Angelo è in fase di recupero e dovrebbe essere regolarmente del match. Di Canio che ha trovato il giusto modulo mettendo Baclet punta centrale facendogli giocare accanto un incursore che contro il Cittadella dovrebbe essere Marilungo.
Nel dettaglio davanti a Rosati la coppia centrale sarà formata da Schiavi e Fabiano mentre Belleri e Mesbah saranno gli esterni che dovranno anche proporsi in fase offensiva. A centrocampo a dettare il ritmo ci sarà Edinho con Lepore a spezzare le trame di gioco della squadra avversaria mentre Giacomazzi e Angelo dovranno soprattutto proporsi in avanti. In attacco come detto sarà scelto tra Defendi e Marilungo il giocatore che avrà il compito di supportare Baclet con l’ex doriamo favorito.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Cittadella (4-4-2): Villanova - Manucci, Pesoli, Cherubin, Teoldi – Oliveira (Volpe),Carteri (Dalla Bona), Castiglia, Pettinari - Iunco, Ardemagni.
A disp.: Pierobon, Pisani, Musso, Carteri, Volpe, Curiale, De Gasperi.
In dubbio.: Dalla Bona
All.: Foscarini Lecce (4-4-2): Rosati - Belleri, Schiavi, Fabiano, Mesbah - Angelo, Giacomazzi, Edinho, Lepore – Defendi (Marilungo) Baclet.
A disp.: Petrachi, Giuliatto, Terranova, Agnelli, Bergougnoux, Marilungo, Corvia
Indisponibili.: Squalificato.: Vives
All.: De Canio