MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Bruges ha perso con l'Anderlecht fuori (0-1) settimana scorsa. Pessimo primo tempo, secondo un po' meglio con maggior pressing, due grandi chances per segnare ma che questa non è una stagione positiva è ormai chiaro.

Intanto è arrivata la conferma riguardo al nuovo presidente: Pol Jonckheere al posto di D'Hooghe. Il cambio in estate, quando è previsto l'arrivo dell'olandese Koster in panchina, ora alle giovanili dell'Ajax. La reazione dei giocatori non è stata positiva: in fin dei conti è uno sconosciuto a questi livelli, una grande incognita. Ma il Bruges società vuole più gioventù in campo, più spirito offensivo, maggior gioco sulle ali e Koster può essere una soluzione.

Per il Bruges questo, visto che deve giocare ancora con lo Standard e ha impegni difficile sino a fine campionato, questo è un incontro da vincere: sono solo quattro punti avanti al Gent e all'improvviso la certezza del terzo posto maturata qualche settimana fa non c'è più.

In questo match non ci sarà Geraerts (22/1 e 18/4 per il Belgio), centrocampista difensivo che gioca largo a destra dietro. Dato che il Mons è quello che è in mezzo alla difesa potrebbe giocare Ciman (13/0), un disastro nella stagione ma al quale viene data un'altra opportunità. L'attaccante Dahmane (25/7 e 1/0 con l'Algeria) partirà probabilmente dalla panchina ma se entrerà in campo sarà chiamato agiocare contro il suo ex team, dal quale si è mosso senza grande fortuna a gennaio.

Il Mons tanto per cambiare ha giocato male l'ultima partita di campionato, persa in casa col Mechelen (0-1), la settima consecutiva. Retrocessione ormai assicurata, a meno di un miracolo aritmeticamente ancora possibile. Agli incontri casalinghi ormai non va quasi nessuno, la squadra non c'è più e i risultati sono quelli che sono. L'assistant coach Cossey dopo il match ha detto a chiare lettere che retrocessione sarà e il centrocampista Cordaro (22/1), giocatore fondamentale nello scacchiere del Mons, ha siglato un contratto con il Charleroi per la prossima stagione dicendo: "Se guardo indietro ai nostri match, i tifosi fanno bene a stare a casa". Prosit.

Potrebbero giocare ore senza segnare: attacco patetico, nessuna occasione creata se non qualche tiro dalla distanza. Debole, davvero debole. Col Bruges perderanno con ogni probabilità ma va ricordato che quest'anno i migliori incontri disputati dal Mons sono venuti contro le grandi squadre.

Club Brugge: 1 Stijn Stijnen - 2 Laurent Ciman, 14 Jeroen Simaeys, 30 Antolin Alcaraz , 5 Michael Klukowski - 8 Nabil Dirar, 32 Odjidja Vadis, 24 Marc-Andre Kruska, 7 Koen Daerden - 10 Wesley Sonck, 15 Joseph Akpala

a disposizione: 13 Geert De Vlieger - 6 Philippe Clement, 4 Bernt Evens -11 Jonathan Blondel  28 Brecht Capon, 16 Elrio Van Heerden - 77 Mohammed Dahmane

indisponibili: 29 Gertjan De Mets, 21 Jorn Vermeulen, 20 Ronald Vargas (infortunati) 22 Karel Geraerts (squallificato)

Allenatore: Jacky Matthysen

Bergen: 23 Frédéric Herpoel - 15 Frédéric Jay, 3 Ludovic Buyssens - 13 Francesco Migliore, 19 Antti Okkonen - 11 Alessandro Cordaro, 10 Mohammed Fadel Brahami, 8 Hocine Ragued - 14 Cédric Collet - 18 Mustapha Jarju, 5 Mounir Diane

a disposizione: 16 Delwarte - 2 Steven De Pauw, 4 Ivica Dzidic, 12 Moussa Gueye - 20 Malik Slaiki, 26 David Fleurival  - 22 Kevin Oris

indisponibili: 31 Anthony Cavallo, 9 Roberto Mirri (infortunati) Jérome Vanderzijl (squallificato)

Allenatore: Christophe Dessy

Argomenti Correlati: bruges - koster - geraerts - dahmane
scritto il 18-04-2009 da sclessin
Gif Banners