MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Ancona un allenatore cambiato dal Presidente bresciano Corioni che, dopo aver cacciato Cosmi, caccia anche il suo sostituto Sonetti e chiama al suo posto Cavasin.

Una stagiona particolare quella dei lombardi, partiti con i favori del pronostico, come molte big (comprese anche Bari e Parma già in A) ha avuto una partenza non lanciata (nelle prime 6 ben 4 pari 1 sola vinta e 1 persa)  e questo è costato il posto a Cosmi a favore di Sonetti.

Il secondo momento decisivo in stagione è stato a fine Gennaio quando una squadra che aveva fatto 6 vittorie su 7 incontri ha perso in un colpo solo Savio, per esigenze di bilancio, e Possanzini per doping e gli arrivati non sono stati in grado di avere lo stesso rendimento.

Alla fine cmq Sonetti stava conducendo la squadra verso i play off, nelle ultime partite stava pagando soprattutto i tanti assenti in fase difensiva e il non poter disporre di Caracciolo in fase offensiva, alla fine dopo 3 pari la sconfitta di Grosseto ha spinto Corioni all’ulteriore modifica tecnica.

Brescia che cmq in casa viaggia bene con 11 vinte 7 pari e 2 perse (va considerato che nelle ultime 6 partite ha 1 sola vinta contro Avellino larga nel punteggio ma non ne gioco, 1 persa e 4 pari).

Il Sassuolo paga forse un campionato vissuto sempre al massimo nel quale ha pagato molto in fase infortuni, per questo il calo fisico arrivato a Marzo l’ha allontanata dalle prime posizioni, la squadra di Mandorlini che era riuscita a riagguantare grazie a due vittorie frutto della ritrovata vena realizzativa di Noselli, ha pagato le ultime due sconfitte che  l’hanno allontanata dai play off visto che ora ha due squadre avanti (il Grosseto è 1 punto sopra ma anche la Triestina che l’affianca in classifica ha il vantaggio degli scontri diretti in ipotesi di arrivo a pari punti).

Fuori casa ha 4 vinte 9 pari e 7 perse .

Nota sul Sassuolo: la partita persa in casa contro il Livorno non è stata giudicata lineare dagli ispettori della federazioni che vigilano sul corretto svolgimento degli incontri, Federazione che ha per questo aperto un’indagine (una partita che tuttavia non ha avuto cambiamenti di quota che denotasse gioco particolare).

Certo è curioso che nella giornata della vittoria del Frosinone a Venezia con quota 1.3 e del pari del Parma a Cittadella con quota a 1.6 (per dire le due più eclatanti) entrambi uscite si apra un’inchiesta su una partita che ha avuto mille emozioni fino alla fine e nessuna anomalia nelle scommesse.

 

Ancora fuori Caracciolo per il problema alla coscia saranno ancora una volta Okaka e Nassi a contendersi il posto dell’Airone accanto a Possanzini; i ritorni dalla squalifica di Bega e Taddei da possibilità di scelta indietro e in mezzo a Cavasin, con Bega indietro dovrebbero giocare Rispoli Zoboli e Gorzegno visto che Mareco è squalificato, mentre con Taddei confermati Tognozzi e Baronio con Zambrella.

 

Buone nuove per il Sassuolo che finalmente non ha i difensori contati grazie al ritorno a disposizione di Rea e Donazzan mentre è ancora fuori capitan Piccioni, i due giocheranno con Consolini e Anselmi.

La partita è da vincere è per questo dovrebbe giocare con le 3 punte Mandorlini quindi accanto a Zampagna e Noselli spazio a Erpen o Masucci, a centrocampo con Salvetti e Pensalfini giocherà Magnanelli che interessa molti club di Serie A.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Brescia: 1 Emiliano Viviano - 15 Marco Zambelli, 33 Andrea Rispoli, 3 Marco Gorzegno, 4 Francesco Bega, 2 Davide Zoboli, - 32 Roberto Baronio, 5 Luca Tognozzi, - 20 Stefano Okaka Chuka, 11 Riccardo Taddei, 18 Davide Possanzini,

a disposizione: 27 Michele Arcari (12 Andrea Caroppo) - 23 Simone Dallamano, 28 Gaetano Berardi, 31 Mauro Bonaccorsi, 26 Gilberto Martínez Vidal 8 Adam Vass, 36 Marco Stanković - 6 Fabrizio Zambrella, 7 Abderrazzak Jadid, 17 Omar El Kaddouri, 24 Bartosz Salamon, 25 Danny Szetela, 30 Marco Martina Rini -, 14 Robert Feczesin, 22 Maurizio Nassi, 35 Federico Caon


Indisponibili. Squalificato.: 16 Victor Hugo Mareco. Infortunato.: 9 Andrea Caracciolo
Allenatore: Alberto Cavasin

 

Sassuolo: 32 Walter Bressan - 13 Angelo Rea, 3 Nicola Donazzan 4 Francesco Manganelli, 24 Fabrizio Anselmi, 27 Nicoló Consolini - 19 Emiliano Salvetti, 10 Filippo Pensalfini, - 18 Alessandro Noselli - 99 Riccardo Zampagna, 11 Horatio Erpen

a disposizione: 1 Andrea Pinzan (17 Alberto Pomini, 22 Fabio Branchetti) - 28 Marco Andreolli, , 5 Alessandro Bastrini (25 Nicola Malpighi, 14 Matteo Silvestrini, 15 Sebastiano Girelli, 23 Riccardo Magro) - 8 Stefano Pagani, 16 Andrea Poli 20 Massimiliano Fusani, 88 Attila Filkor, 21 Francesco Della Rocca (26 Michael Brini Ferri, 29 Giorgio Schiavini, 31 Pellegrino Albanese) - 7 Gaetano Masucci, , 9 Andy Selva (30 Simone Spadacini, 33 Davide Luppi) 81 Daniele Martinetti, 16 Andrea Poli

Indisponibili.: 6 Marco Piccioni
Allenatore: Andrea Mandorlini

Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 23-05-2009 da sleeper
Gif Banners