
Il
Bochum ospita lo
Stoccarda al
Rewirpower Stadion per la 26esima giornata della
Bundesliga.
A 9 giornate dal termine ci sono pochi calcoli da fare.
Bochum e
Stoccarda infatti scenderanno in campo per cercare i 3 punti che servono ai primi per tenersi a distanza dalla zona retrocessione, che ora dista 3 punti, agli ospiti invece per continuare l'inseguimento alla zona Europa, ora solo a 2 punti.
Il
Bochum, che nel girone di ritorno ha perso solo contro Wolfsburg e Bayern Monaco (4-2-2), prima della pausa internazionale ha raccolto una fondamentale vittoria esterna (la prima della stagione) sul campo di una diretta concorrente nella lotta-salvezza quale é il
Borussia Mönchengladbach (1-0).
I tre punti di vantaggio sul terzultimo posto non posso certo far dormire sogni tranquilli a Koller ed i suoi uomini ma in effetti il Bochum se continua di questo passo non avrá certamente problemi a salvarsi.
Solo 3 squadre possono vantare un girone di ritorno migliore del Bochum e dietro al Wolfsburg (7-1-0) e davanti all'Hertha Berlino (5-1-2) c'é proprio lo
Stoccarda (5-2-1) che con l'arrivo in panchina di Babbel ha decisamente cambiato volto (7-3-1 nelle ultime 11 giornate).
Dopo il pesante 0-4 di Brema la squadra é subito tornato alla vittoria e prima della pausa ha steso la capolista
Hertha Berlino (2-0) portandosi a 2 punti dal quinto posto, occupato ora dall'Hoffenheim, a 6 dalla zona Champions e 7 dal primo posto.
La pausa ha portato buone notizie in casa Bochum in quanto il capitano della squadra
Marcel Maltritz (21/0) ed il difensore centrale algerino
Antar Yahia (17/1 e 6/2 con l'Algeria) sono tornati ad allenarsi dopo gli infortuni rimediati nel match contro il Wolfsburg di fine febbraio e mentre per il primo é piú probabile un inserimento graduale (panchina) Yahia dovrebbe essere subito in campo dal primo minuto.
Sconta un'altra giornata di squalifica il francese
Marc Pfertzel (22/2), esterno destro dirottato al centro della difesa viste le emergenze delle ultime settimane, ed é confermata l'assenza del jolly difensivo
Oliver Schröder (12/0), strappatosi 5 settimane fa contro il Cottbus.
Un brutta notizia é giunta nei giorni scorsi dal ritiro della nazionale austriaca dove si é fatto male il terzino sinistro
Christian Fuchs (24/2 e 6/0 con l'austria) che ne avrá per diversi mesi vista la gravitá dell'infortunio (legamenti crociati).
L'ultima tegola é arrivata invece dall'allenamento di ieri dove si é fermato per un infortunio muscolare al polpaccio il terzino destro svedese
Matias Concha (8/0), sempre titolare nelle ultime giornate dopo aver saltato quasi tutto il girone di andata per un brutto infortunio.
Il centrocampista giapponese
Shinji Ono (8/0 ed 1/0 con il Giappone) invece é rientrato giá prima della pausa dopo aver recuperato da un brutto virus ed é un'alternativa in piú per Koller a centrocampo.
Al posto di Fuchs giocherá
Philipp Bönig (11/1) mentre al posto di Concha dovrebbe trovare spazio il canadese
Daniel Imhof (16/0).
Per quanto riguarda lo Stoccarda sono indisponibili il centrocampista offensivo turco (ex Bochum)
Yildiray Bastürk (9/0), fermo prima per un infortunio muscolare ed ora messo k.o. da un infortunio piuttosto grave alla caviglia, ed il centrocampista difensivo
Sami Khedira (31/8 ed 1/0 con la Germania U21), che é dovuto ricorrere ad un intervento in artroscopia al menisco in settimana e ne avrá per un paio di mesi probabilmente, il difensore centrale
Georg Niedermeier (2/0 e 18/0 con il Bayern II), fermo da 4 settimane per un infortunio al malleolo, il centrocampista difensivo camerunense
Georges Mandjeck (6/0), fermo per un problema agli adduttori, l'attaccante rumeno
Ciprian Marica (34/9 e 6/2 con la Romania), fermato da un infortunio alla spalla, ed il difensore messicano
Ricardo Osorio (29/0 e 10/0 con il Messico) tornato dagli impegni con il Messico e fermato da una colica.
Inoltre mancherá anche il 30enne attaccante serbo
Danijel Ljuboja (7/0), messo fuori squadra da
Babbel per motivi disciplinari, mentre il giovane centrocampista offensivo
Sebastian Rudy (5/0, 10/5 con lo Stoccarda II in 3.Liga e 3/1 con la Germania U19) torna nuovamente in prima squadra.
All'andata vinse lo Stoccarda 2-0 mentre lo scorso anno a Bochum finí 1-1.
11-11-8 (41-31 le reti segnate) é il bilancio dei precedenti giocati a Bochum in favore dei padroni di casa.
Queste le probabili formazioni:
VfL Bochum: 1 Daniel Márcio Fernandes - 15 Daniel Imhof, 20 Mergim Mavraj, 25 Anthar Yahia, 24 Philipp Bönig - 5 Christoph Dabrowski, 19 Dennis Grote (23 Shinji Ono) - 9 Stanislav Šesták (22 Mimoun Azaouagh), 10 Joël Epallé, 22 Mimoun Azaouagh (19 Dennis Grote) - 14 Diego Fernando Klimowicz
a disposizione: 32 Philipp Heerwagen - 4 Marcel Maltritz, 30 Patrick Fabian - 23 Shinji Ono, 7 Paul Freier - 17 Sinan Kaloglu, 16 Vahid Hashemian, 11 Marcin Mieciel (Sami El-Nounou)
indisponibili: 21 Marc Pfertzel (squalificato), 2 Matias Concha, 6 Christian Fuchs, 18 Oliver Schröder (infortunati), 31 René Renno, 27 Andreas Lengsfeld, 26 Heinrich Schmidtgal, 28 David Zajas, 29 Dilaver Güclü (non convocati)
Allenatore: Marcel Koller
VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 35 Christian Träsch, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre (4 Khalid Boulahrouz), 21 Ludovic Magnin (15 Arthur Boka) - 19 Roberto Hilbert, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.), 7 Martin Lanig, 13 Timo Gebhart - 33 Mario Gómez, 18 Cacau
a disposizione: 12 Alexander Stolz - 15 Arthur Boka, 4 Khalid Boulahrouz (Patrick Funk) - 8 Jan Šimák, 25 Élson, 16 Sebastian Rudy - 39 Julian Schieber
indisponibili: 3 Ricardo Osorio (ammalato), 9 Ciprian Marica, 28 Sami Khedira, 10 Yildiray Bastürk, 6 Georg Niedermeier, 29 Georges Mandjeck (tutti infortunati), 38 Danijel Ljuboja (per motivi disciplinari), 24 Sven Ulreich, 37 Timo Hammel, 26 Tobias Feisthammel, 22 Sven Schipplock, 40 Marijan Kovačević, 42 Marco Pischorn (con la seconda squadra)
Allenatore: Rainer Widmayer (Markus Babbel)
Arbitro: Dr. Fleischer (Sigmertshausen)
Assistenti: Glindemann (Erftstadt), Kleve (Nordhorn)
Quarto uomo: Wingenbach (Diez)