Per la 13esima giornata del campionato svizzero di Challenge League, si affrontano alla Gurzelen Bienne (4-5-3) e Locarno (3-6-3) con i padroni di casa due punti avanti in classifica rispetto agli ospiti.
Nell’ultimo turno pareggio per il Locarno di Bordoli che ha fermato al Lido lo Schaffhausen al termine di una partita che ha confermato la bontà del lavoro svolto dal club con una rosa di giovanissimi.
Come in occasione dell’incontro perso contro lo Stade Nyonnais venerdì 30 ottobre, il Locarno ha creato diverse occasioni da rete colpendo due traverse con Dante Senger autore anche delle due reti.
Gli ospiti sono passati in vantaggio a dieci minuti dal termine del primo tempo grazie ad un colpo di testa di Lang.
Il pareggio dei padroni di casa è giunto allo scadere della prima frazione.
Nella ripresa il vantaggio dello Schaffhausen, firmato da Katanha, ha illuso la formazione di Weiler di portare a casa l’intera posta.
L’espulsione per doppia ammonizione a 13 minuti dal termine di Davide Redzepi (11/0) sembrava aver messo fine alle speranze del Locarno che duro a morire è pervenuto al pareggio in inferiorità numerica a cinque minuti dal termine coronando con un buon punto l’ennesima prestazione positiva di una stagione nata sotto i peggiori auspici e fin qui eccezionale.
Da segnalare una traversa anche per gli ospiti con un gran tiro di Allmir Ademi sul quale Michael Casanova (11/-21) non avrebbe potuto fare alcun miracolo.
In vantaggio con una rete in sospetta posizione di off side di Samuele Preisig dopo 27 minuti di gioco, il Lugano si è fatto raggiungere dal Bienne dieci minuti più tardi grazie a un colpo di testa di Giuseppe Morello abile a sfruttare un’avventata uscita di Alex Cordaz. Nella ripresa la formazione di Philippe Perret si è difesa con ordine senza rinunciare a rendersi pericolosa dalle parti di un sempre attento Cordaz e nella sostanza non ha demeritato il punto conquistato a Cornaredo.
Nel Locarno non ci sono novità rispetto alla rosa già a disposizione di Bordoli per l’incontro di settimana scorsa: Remy Frigomosca (7/0) è stato operato ai legamenti crociato e collaterale del ginocchio sinistro e la stagione è pressoché terminata, Luca Toprak (0/0) è ancora infortunato mentre i giovani Matteo Tosetti (1/0) e Bruno Martignoni (3/0) sono impegnati in Nigeria nel campionato del Mondo con la nazionale elvetica U17.
L’unica incertezza riguarda ancora il laterale Ermin Alic (10/0) che si è stirato in allenamento la scorsa settimana. Kevin Pollini (3/0) è pronto per essere a disposizione.
Davide Redzepi (11/0) è stato squalificato.
Nel Bienne non ci saranno gli squalificati Dario Dussin (12/3) e Labinot Sheholli (10/0) oltre agli infortunati Selim Boz (5/0), Nicolas Kehrli (9/0), Loic Chatton (6/1) e Christoph Baumann (10/0).
Per Philippe Perret si prospetta un’altra giornata con la panchina corta.
Queste le probabili formazioni:
FC BIENNE: 21 Pascal Werro – 12 Pietro Di Nardo, 2 Jeremy Niederhauser, 19 Claudio Zenger, 16 Ramon Egli – 10 David Casasnovas, 7 Dennis Hediger, 17 Marco Mathys, 15 Yanick Heiniger – 22 Giuseppe Morello, 14 Lucien Denervaud
A disposizione: 1 Alain Meyer – 20 Kaua Safari – 11 Adrian Moser
Indisponibili: 5 Selim Boz, 4 Nicolas Kehrli, 6 Christoph Baumann, Loic Chatton (infortunati), 13 Labinot Sheolli, 8 Dario Dussin (squalificati)
Allenatore: Philippe Perret
FC LOCARNO: 1 Michael Casanova – 23 Vladan Milosevic, 6 Loris Ziccardi, 4 Issaga Diallo, 8 Rachid Mekheldi – 20 Ermin Alic, 26 Fabian Stoller, 4 Issaga Diallo, 11 Biscotte – 7 Patrick Rossini, 27 Dante Senger
A disposizione:18 Miodrag Mitrovic – 25 Gianluca Pusterla, 2 Steven Petrovic, 9 Kevin Pollini – 12 Giuseppe Perrone, 5 Mileta Matovic, 19 Miki Jovanov – 17 Sinisa Bilandzija
Incerti: 20 Ermin Alic
Indisponibili: 16 Luca Toprak, 10 Remy Frigomosca (infortunati), 15 Bruno Martignoni, 22 Matteo Tosetti, 14 Kristijan Krstic (non convocati), 21 Davide Redzepi (squalificato)
Allenatore: Livio Bordoli