Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Benevento, reduce dal pareggio esterno per 1 a 1 in quel di Monza, sale a 4 punti in posizione di centro classifica con 3 reti fatte e 4 subite. A proposito del rendimento della propria squadra, Giovanni Battista Ignoffo ha rilasciato in settimana le seguenti dichiarazioni: “invito tutti a non focalizzare l’attenzione sulle reti subite mettendo così sotto pressione il reparto difensivo, anche perché la squadra ha bisogno di tranquillità in questo importante match contro il Pro Patria in cui è indispensabile conquistare i tre punti, naturalmente sarebbe meglio riuscirci senza subire reti ma ciò non è essenziale per portare a casa la vittoria. Ovviamente l'importante è realizzare una rete in più della squadra avversaria riuscendo, magari, a giocare anche bene. Le nostre prestazioni sino adesso non sono state all'altezza delle attese e delle nostre potenzialità, ma ora è importante essere concreti e vincere anche solo con un solo gol di scarto. Infine voglio dire che il modulo tattico non è un problema, semmai le nostre cattive prestazioni sono da imputare principalmente a noi singoli e non al collettivo”. Nessun squalificato nelle fila degli stregoni. Mister Acori probabilmente confermerà la stessa squadra di domenica scorsa con il tandem in attacco Pietro Clemente - Sebastian Andres Bueno con l'unica variante del rientro in squadra di Roldan Maximilian Cejas.
La Pro Patria, reduce dalla prima vittoria in campionato tra le mura amiche per 2 a 0 contro il Perugia, sale a 3 punti in classifica con 4 reti fatte e 4 subite. Nessun squalificato nella squadra della Pro Patria. Anche mister Raffaele Di Fusco, come il suo collega, sembra intenzionato a voler schierare gli stessi undici di domenica scorsa. Conferma in attacco per il centravanti boa Francesco Ripa.
Queste le probabili formazioni:
Benevento (4-2-3-1): Piergraziano Gori - Ivan Pedrelli, Davide Cattaneo, Salvatore Ferraro, Emanuele D’Anna - Diego Palermo, Roldan Maximilian Cejas - Gabriele Pacciardi, Giovanni La Camera, Pietro Clemente - Sebastian Andres Bueno
a disposizione: Claudio Ioan Baican, Giovanni Battista Ignoffo, Francesco Colombini, Giampaolo Ciarcià, Imperio Carcione, Luigi Castaldo, Domenico Germinale
indisponibili: Vincenzo De Liguori, Giuseppe Statella, Marco Tufano, Carmelo Imbriani, Felice Evacuo (in dubbio) Juan Manuel Landaida (infortunato)
Allenatore: Leo Acori
Pro Patria (4-2-3-1): Nicholas Caglioni - Mattia Masiero, Maurizio Maraucci, Dario Polverini, Thomas Fabrice Som - Mirko Bruccini, Antonio Aquilanti - Fabrizio Melara, Vincenzo Sarno, Mario Pacilli - Francesco Ripa
a disposizione: Daniele Fortunato, Gaetano Calà, Giuseppe Rinaldi, Mariano Rudi, Domenico Cristiano, Xhuljano Kulli, Matteo Serafini, Stefano Chiodini
indisponibili: Matias Urbano (infortunato) Alessandro Lombardi, Angelo Marci, Gabriele Napoli, Luca Fernando Paponetti, Marco Giambruno (p), Giovanni Passiglia (in dubbio)
Allenatore: Raffaele Di Fusco
Arbitro: Gaetano Zonno di Bari
assistenti: Antonio Parisse di Avezzano - Giuseppe Vitelli di Vasto
|
|
|
scritto il 12-09-2009 da goldphin
|