
Il
Bayer Leverkusen ospita il
Wolfsburg alla
BayArena per l'undicesima giornata della
Bundesliga tedesca.
Il
Bayer meritatamente ha espugnato il campo del
Werder Brema (2-0) nel turno infrasettimanale e con 21 punti si é confermato al secondo posto in classifica ad un punto dalla sorprendente capolista
Hoffenheim.
Con il recupero dell'esterno di centrocampo svizzero
Tranquillo Barnetta (14/2), alle prese con un problema al ginocchio per un paio di settimane ma giá in campo nel secondo tempo a Brema, unitamente a quello del centrocampista brasiliano
Renato Augusto (12/2), che aveva saltato un paio di allenamenti per un problema al piede ma che poi ha fornito un'ennesima prestazione positiva contro il Werder, il tecnico
Bruno Labbadia non ha nessun problema di formazione e deve fare a meno solo dei 3 giocatori assenti da lungo tempo ovvero il difensore centrale
Lukas Sinkiewicz (in riabilitazione dopo l'operazione ai legamenti crociati del ginocchio), il centrocampista
Bernd Schneider (in riabilitazione dopo l'operazione all'ernia discale), ed il terzino sinistro slovacco
Vratislav Greško (0/0), assente da inizio stagione per un infortunio al ginocchio.
Il
Wolfsburg dal suo canto ha confermato la sua soliditá casalinga conquistando la quarta vittoria interna stagionale con il 3-0 al
Borussia Mönchengladbach (13 dei 16 che ha in classifica sono arrivati nei match giocati alla
Volkswagen Arena).
Anche per
Magath nessun problema di formazione con l'ultimo assente di recente, ovvero l'esterno destro
Cristian Zaccardo (8/0), di nuovo in campo nella mezzora finale del match di martedí sera dopo 3 settimane di assenza.
Lo scorso anno a
Leverkusen finí 2-2 mentre due anni fa 1-1. L'ultimo successo casalingo del
Bayer risale all'8/2/2006 quando si impose per 4-0.
Complessivamente il
Bayer é imbattuto in casa contro il
Wolfsburg ed ha uno score di 8-3-0 (27-10 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
FC Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 27 Gonzalo Castro, 5 Manuel Friedrich, 3 Henrique, 32 Michal Kadlec - 6 Simon Rolfes (cap.) - 8 Renato Augusto, 23 Arturo Vidal, 7 Tranquillo Barnetta (16 Pirmin Schwegler) - 11 Stefan Kießling, 9 Patrick Helmes
a disposizione: 22 Benedikt Fernandez (34 Erik Domaschke) - 2 Karim Haggui, 18 Constant Djakpa, 15 Hans Adu Sarpei (45 Jens Hegeler, 33 Stefan Reinartz) - 16 Pirmin Schwegler, 14 Sascha Dum (19 Marcel Risse) - 10 Theofanis Gekas (51 Richard Sukuta-Pasu)
indisponibili: 17 Vratislav Greško, 20 Lukas Sinkiewicz, 25 Bernd Schneider (tutti infortunati)
Allenatore: Bruno Labbadia
VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 17 Alexander Madlung (5 Ricardo Costa), 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 13 Makoto Hasebe, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 23 Grafite, 9 Edin Džeko
a disposizione: 12 André Lenz (Simon Jentzsch, 21 Patrick Platins, 35 Martin Hitz) - 5 Ricardo Costa, 6 Jan Simunek, 3 Rodrigo Alvim ( Domingos Martins Costa "Alex") - 2 Cristian Zaccardo, 14 Jonathan Santana, 18 Jacek Krzynówek, 19 Vlad Munteanu (8 Daniel Baier, 31 Alexander Laas, 15 Daniel Adlung, 22 Kevin Wolze) - 24 Ashkan Dejagah, 16 Mahir Saglik, 11 Caiuby (27 Alexander Esswein, Kamani Hill)
indisponibili: -
Allenatore: Felix Magath
Arbitro: Wolfgang Stark (Ergolding)
Assistenti: Schräer (Emsdetten) e Borsch (Mönchengladbach)
Quarto uomo: Wingenbach (Diez)