
L'
Austria Vienna Amateure ospita il
Red Bull Juniors Salisburgo al
Franz Horr Stadion per la 30esima giornata della
Erste Liga austriaca.
L'
Austria Vienna Amateure ha riaperto il campionato grazie alla sorprendente quanto meritata vittoria sulla capolista
SC Magna Wiener Neustadt (3-1).
Successo che ha fatto il paio con il 4-1 ottenuto a
Gratkorn la settimana prima ed ha cosí permesso alla squadra di
Dihanich di portarsi a +4 sulla zona retrocessione.
Dopo aver raccolto un solo punto in 7 giornate tra marzo ed aprile l'
Austria Vienna Amateure sembra dunque tornato sugli standard dello scorso autunno ed è tornato a vincere segnando con facilitá ed esprimendo a tratti un gioco davvero piacevole per la categoria.
L'altra squadra "B" del campionato è proprio il
Red Bull Juniors Salisburgo che a sua volta aveva vissuto nell'ultimo mese prima della lunga pausa invernale ed alla ripresa del campionato. Con 2 soli punti conquistati in 7 giornate a metá marzo era infatti scivolato al penultimo posto in classifica ed il punto di svolta era stato proprio la vittoria esterna sul campo dell'
Austria Vienna Amateure (1-0) nell'ultimo turno infrasettimanale della Erste Liga giocato il 17 marzo.
5 vittorie e 3 sconfitte sono lo score del Red Bull Juniors nelle ultime 8 giornate ed in classifica sono ora risaliti al sesto posto con un punto in piú rispetto agli avversari odierni e 5 di vantaggio sulla zona retrocessione.
Poche le novitá rispetto all'ultimo turno di campionato giocato solo 4 giorni fa.
Nell'Austria Vienna Amateure a centrocampo mancherá
Paul Bichelhuber (30/4), fermato per un turno dal giudice sportivo.
L'assenza della 22enne ala destra è piuttosto grave anche perché Bichelhuber ultimamente è in grande forma ed ha messo a segno 2 goal e 3 assist nelle ultime 2 partite.
Inoltre restano fuori gioco il 18enne attaccante
Dario Tadić (15/2 ed 1/0 con l'Austria U19), fermato a metá aprile per un infortunio al ginocchio che potrebbe fargli saltare il resto della stagione, il jolly difensivo
Christian Haselberger (25/0 ed 1/0 con l'Austria U20), assente giá nelle ultime 5 giornate per un infortunio alla caviglia, il terzino
Florian Weiss (4/0), fermo dallo scorso autunno ed ancora alle prese con dei problemi alla schiena, il portiere ceco-slovacco
Jakub Jakubov (5/-), fermo 2 settimane da un infortunio muscolare, ed il centrocampista offensivo
Alexander Gorgon (0/0), fermo da inizio stagione per un grave infortunio al ginocchio.
Dalla prima squadra restano confermate le presenze del centrocampista
Philipp Netzer (5/0 con l'Austria Vienna e 7/2 con l'Austria Vienna Am.), rientrato venerdí dopo 6 mesi di stop per un infortunio ai legamenti del ginocchio, il jolly offensivo
Eldar Topić (13/1 con l'Austria Vienna ed 8/2 con l'Austria Vienna Am.), rientrato contro l'SC Magna dopo 20 giorni di assenza e subito a segno, ed il centrocampista difensivo
Florian Metz (5/0 con l'Austria Vienna e 10/2 con l'Austria Vienna Am.) giá impegnato in Erste Liga nelle ultime due giornate.
Nel
Red Bull Juniors rientrano dalle rispettive squalifiche il centrocampista
Stefan Schwab (7/2, 11/1 con BNZ Red Bull U19 ed 1/0 con l'Austria U19), che ha scontato 3 giornate di sospensione, e l'attaccante del Burkina Faso
Issiaka Ouédraogo (20/4), reduce da una squalifica di una giornata.
Hütter dovrá peró fare a meno di 3 giovani impegnati con le rispettive nazionali giovanili: l'attaccante
Andreas Tiffner (12/2, 18/17 con il BNZ Red Bull U19 e 3/1 con l'Austria U18), autore del primo goal in carriera in Erste Liga proprio venerdí scorso contro il
Gratkorn (2-1) ed impegnato con l'Austria U18 in un'amichevole che si giocherá il 12/5 a Tallinn contro l'Estonia U18, ed il difensore
Sebastian Radakovics (9/0, 11/0 con il BNZ Red Bull U19 e 4/0 con l'Austria U19) ed il centrocampista
Marco Meilinger (17/5 con il BNZ Red Bull U19 ed 1/0 con l'Austria U18) entrambi impegnati con la nazionale austriaca Under 19 che in Serbia affronterá Ungheria U19 (12/5), Serbia U19 (14/5) e Finlandia U19 (17/5) nelle qualificazioni per gli Europei U19.
Fuori gioco come nelle ultime 2 partite anche il terzino destro
Piero Minoretti (26/0), che si è infortunato a fine aprile ad una coscia, ed il centrocampista croato
Marin Matos (24/0), assente da 3 settimane.
mentre il portiere titolare
Wolfgang Schober (14/- e 3/- con l'Austria U20/U21) dovrebbe restare ancora a disposizione della squadra maggiore, come accade da oltre un mese a questa parte ormai, anche se
Timo Ochs ed
Eddie Gustafsson la settimana scorsa sono entrambi tornati ad allenarsi.
Dalla prima squadra è confermato invece il centrocampista offensivo
Ernst Öbster (12/3 con il Red Bull e 3/0 con il Red Bull Jrs.).
Come sempre restano indisponibili anche l'attaccante croato
Stanislav Vasilj (0/0), fuori gioco da inizio stagione per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio destro, ed il terzino sinistro
Norman Prenn (19/1), per il quale la carriera di calciatore è finita ad aprile dopo il gravissimo doppio infortunio ad entrambe le articolazioni dell'anca (destra e sinistra).
Come detto nel match giocato a Vienna lo scorso 17/3 vinse il Red Bull Juniors per 1-0 mentre a Salisburgo il 3/10 si impose l'Austria Vienna Amateure per 4-3.
Lo scorso anno altri due match giocati a Vienna, uno vinto dai padroni di casa per 5-1 ed uno dagli ospiti per 3-1.
Queste le probabili formazioni:
FK Austria Wien Amateure: 13 Heinz Lindner - 4 Raphael Rathfuss, 6 György Korsos (cap.), 17 Christian Ramsebner, 18 David Harrer - 27 Philipp Netzer (9 Eldar Topić), 16 Alexander Schriebl, 28 Florian Metz, 24 Christoph Freitag, 7 Dragan Dimić - 25 Benjamin Sulimani
a disposizione: 1 Markus Böcskör - 23 Roman Kummerer, 14 Marin Leovac, 3 Ali Cetiner (32 Philipp Koblitschek) - 21 Daniel Schöpf - 9 Eldar Topić, 5 Stefan Lerner (33 Marco Bayer)
indisponibili: 8 Paul Bichelhuber (squalificato), 22 Jakub Jakubov, 11 Dario Tadić, 19 Christian Haselberger, 2 Florian Weiss, 10 Alexander Gorgon (infortunati), 12 Lukas Mössner (con la prima squadra), 20 Aleksandar Dragović (con l'Austria U19)
Allenatore: Hans Dihanich
FC Red Bull Juniors Salisburgo: 30 David Schartner (1 Wolfgang Schober) - 32 René Zia, 19 Nenad Jovanović, 7 Harald Pichler, 9 Richard Kitzbichler (cap.) - 13 Stefan Ilsanker, 38 Stefan Schwab (14 Patrick Seeger / 26 Marcel Holzmann), 37 Ernst Öbster, 27 Philipp Zulechner (15 Ingo Enzenberger) - 20 Issiaka Ouédraogo, 24 Marco Vujić
a disposizione: 39 Harold Matthew O'Connor (21 Michael Kaltenhauser) - 3 Lukas Neunteufel (28 Jan-Marc Riegler) - 26 Marcel Holzmann, 15 Ingo Enzenberger, 14 Patrick Seeger, 16 Richard Wemmer (5 Raimund Friedl) - 23 Daniel Kreuzer (8 Alexander Aschauer)
indisponibili: 11 Marin Matos, 18 Piero Minoretti, 23 Stanislav Vasilj (infortunati), 1 Wolfgang Schober (con la prima squadra), 4 Maximilian Karner (con il BNZ Red Bull U19), 22 Norman Prenn (carriera finita), 6 Sebastian Radakovics, Marco Meilinger (con l'Austria U19), 17 Andreas Tiffner (con l'Austria U18)
Allenatore: Adolf Hütter