
L'
Austria Kärnten ospita l'
Altach alla
Hypo Group Arena di Klagenfurt per la 31esima giornata della
Bundesliga austriaca.
L'
Altach si è prontamente ripreso dopo la rocambolesca sconfitta nel big match salvezza di
Mattersburg (4-5) ed ha meritatamente strappato un punto al
Rapid Vienna (1-1) che quest'anno aveva sommerso di goal l'Altach nei 3 precedenti.
Punto fondamentale che ha permesso all'Altach di affiancare in classifica il Mattersburg a quota 20.
Per questa trasferta in Carinzia
Zellhofer deve fare a meno di
Zé Elias (17/1), tornato titolare per la seconda volta negli ultimi 6 mesi proprio la settimana scorsa ma fermato per un turno dal giudice sportivo avendo raggiunto le 5 ammonizioni stagionali.
Restano indisponibili il difensore
Patrick Pircher (12/0), che si è infortunato la settimana scorsa in allenamento, il giovane difensore centrale
Andreas Simma (0/0 e 3/0 con l'Austria U19) ed il terzino sinistro
Enrico Pfister (9/0), infortunati dallo scorso autunno, il centrocampista
Markus Kiesenebner (0/0), infortunatosi appena arrivato ad Altach lo scorso febbraio, ed il centrocampista
Manfred Pamminger (18/1).
Rientrano invece il difensore uruguagio
Fernando Carreño (3/0), reduce da uno stop influenzale, il jolly difensivo
Christoph Stückler (29/2) e l'attaccante
Mario Konrad (29/7), reduci da un turno di squalifica, ed il terzino sinistro del Gambia
Pa Ousman Sonko (6/0, 5/0 con il Red Bull Jrs. e 2/0 con il Gambia), reduce da un infortunio muscolare.
L'
Austria Kärnten non ha particolari motivazioni per il resto del campionato trovandosi al sesto posto a 13 punti dalla zona UEFA e con 21 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.
La squadra di
Schinkels è comunque appena reduce da un buon pareggio sul campo dello
Sturm Graz (0-0) anche se la vittoria continua a mancare da ben 9 giornate (0-3-5 nelle ultime 8).
Nei padroni di casa sono confermate le assenze giá note la settimana scorsa ovvero l'esterno sinistro di centrocampo
Zlatko Junuzović (26/2), assente da 2 settimane per un problema al ginocchio, il centrocampista offensivo brasiliano
Chiquinho (15/4), ancora alle prese con un infortunio muscolare rimediato nel finale della partita persa contro il LASK Linz (0-1) 2 settimane fa, e l'esterno offensivo brasiliano
Sandro (23/3), fermato la settimana scorsa da problemi muscolari.
In attacco Schinkels sta facendo ruotare molto i suoi uomini e nelle ultime 2 settimane ha trovato spazio nel secondo tempo anche il 18enne
Markus Pink (2/0 ed 1/2 con l'AKA Austria Kärnten) che potrebbe partire anche titolare contro l'Altach.
Tre vittorie dell'Austria Kärnten nei 3 precedenti stagionali: 3-0 ad Altach a fine agosto, 2-1 in casa a metá novembre e 5-2 ad Altach ad inizio dicembre.
Queste le probabili formazioni:
SK Austria Kelag Kärnten: 1 Andreas Schranz - 18 Thomas Hinum, 4 Oliver Pusztai, 14 Manuel Ortlechner - 21 Wolfgang Bubenik, 6 Thomas Riedl, 2 Marco Salvatore, 15 Christian Prawda - 19 Manuel Weber (cap.) - 9 Wolfgang Mario Mair (31 Markus Pink), 34 Schumacher
a disposizione: 24 Heinz Weber (22 Lukas Königshofer) - 3 Carlos Chaile, 23 Jürgen Gerhard Pichorner (26 Michael Sollbauer, 29 Peter Pucker, 30 Romand Adunka) - 10 Matthias Dollinger, 25 Stefan Hierländer, 17 Haris Bukva (12 Sergej Jakirović, 28 Marco Miesenböck) - 31 Markus Pink, 39 Marc Sand, 7 Modou Jagne, 27 Atdhe Nuhiu Stückler
indisponibili: 33 Zé Adriano (non elegibile), 16 Zlatko Junuzović, 8 Chiquinho, 11 Sandro, 20 Stephan Bürgler (infortunato)
Allenatore: Frenkie Schinkels
Cashpoint SC Rheindorf Altach: 80 Josef Schicklgruber - 5 Dennis Mimm (2 Christoph Stückler), 32 Slavoljub Djordjević, 17 Alexander Guem, 13 Stephan Kling (8 Pa Ousman Sonko) - 22 Butrint Vishaj, 6 Petr Vorisek, 26 Matthias Koch, 23 Kai Walter Schoppitsch - 16 Mario Konrad (10 Srdjan Radonjić), 11 Tomás Jun
a disposizione: 24 Andreas Michl - 2 Christoph Stückler, 8 Pa Ousman Sonko, 25 Daniel Gramann, 12 Fernando Carreño - 19 Dursun Karatay (29 Mathias Bachstein) - 10 Srdjan Radonjić, 9 Patrick Daniel Mayer, 18 Oliver Mattle, 31 Horst Freiberger (27 Orhan Ademi)
indisponibili: 20 Zé Elias (squalificato), 15 Olubayo Adefemi (trasferimento non regolarizzato), 14 Patrick Pircher, 21 Markus Breuß, 7 Markus Kiesenebner, 28 Manfred Pamminger, 3 Andreas Simma, 4 Enrico Pfister (tutti infortunati)
Allenatore: Georg Zellhofer
Arbitro: Hofmann