
Si affrontano questa notte con inizio alle ore 22:00 Atletico Madrid e Saragozza , incontro valevole per sesta giornata di campionato.
E' un Atletico che non vuole proprio uscire dalla crisi di risultati che oramai attanaglia la squadra da più di due mesi.
Mercoledi in Champions League con il Porto è arrivata un'altra sconfitta per 2-0, la difesa ha tenuto bene per tutto il primo tempo ma ancora una volta l'attacco non è riuscito a pungere. I gol sono arrivati negli ultimi dieci minuti quando la difesa ha rovinato tutto quello fatto di buono lasciando troppo spazio agli attaccanti che puntualmente non hanno perdonato.
L'Atleetico dopo due giornate si trovo ultimo a 1 punto assieme Apoel Nicosia ed è già a 5 punti di distanza dalla capolista Chelsea.
Anche in campionato il calvario madrileno continua senza sosta. Solo grazie a una prova d'orgoglio gli uomini di Resino non sono capitolati per l'ennesima volta questa volta sul campo del Valencia dove hanno agguantato un pareggio insperato al '92.
E' stata una partita scoppiettante fin dai primi minuti quando al '7 Aguero porta in vantaggio per primi i madrileni. Era scontato che non finisse cosi perchè le squadre creavano occasioni da una parte e dall'altra. Passati '18 dal vantaggio di Aguero arriva l'uno-due fulminante valenciano, primo al '25 con il solito Villa poi al '27 con P.Hernandez. Si va al riposo con i locali avanti per 2-1.
Nella ripresa il Valencia ha per più volte l'occasione per mandare ko gli avversari ma non ci riesce, dalla seconda metà del 2°tempo inizia la reazione madrilena che culmina con il clamoroso gol del pareggio firmato da M.Rodriguez al '92 nei minuti di recupero.
Un pareggio guadagnato a denti stretti per l'Atletico, un'altra sconfitta sarebbe state ulteriormente deleteria per la squadra e per tutto l'ambiente. La squadra dopo cinque giornate si trova al quart'ultimo posto a 3 punti con 3 pareggi e due sconfitte.
Si vocifera che se oggi l'Atletico dovesse ripetere un ennesima prova deludente questa sarà per Abel Resino l'ultima partita da allenatore con i “colchoneros”.
Il Saragozza arriva al Calderon con il morale alto dopo l'ottima partita disputata domenica scorsa vincendo 3-0 contro il Getafe. Gli uomini allenati da G.Toral hanno vinto la sfida in mezzo al campo e grazie alla concretezza nel gioco aereo hanno guadagnato 3 punti importantissimi che li allontanano dalle zone calde della classifica. I gol sono stati segnati da Pavon e Aguilar nel primo tempo e di nuovo da Aguilar nel secondo tempo a '9 dalla fine. Con questa vittoria il Saragozza si porta a centro classifica in ottava posizione con 7 punti in compagnia di Osasuna e Espanyol.
Per la delicata sfida di questa notte Abel Resino a causa delle numerose assenze ha dovuto convocare quattro giovani della seconda squadra.
Ai tre indisponibili impegnati con la nazionale under 20( Ansejo,Dominguez e Cabrera) si aggiungono i diversi infortunati come i difensori Varela e Pernia e i centrocampisti Jimenez , Camacho e Luis Garcia . Al loro posto sono stati convocati il portiere De Gea,che nonostante la sconfitta ha ben esordito mercoledi in Champions League, i difensori Joel e Sergio Rodriguez e il centrocampista Ruben Perez.
Nel Saragozza ancora assente il terminale offensivo Uche alle prese con un infortunio come lui dovranno ancora stare fermi ai box l'attaccante Braulio e i difensori Goni e Obradovic , mentre il difensore Laguardia e il centrocampista Herrera sono ancora impegnati nel mondiale under 20 con la nazionale.
Queste le probabili formazioni :
Atletico Madrid : 43 D.Gea – 21 Perea , 16 Juanito , 17 Ujfausi , 3 A.Lopez , 11M.Rodriguez , 12 P.Assunçao , 9 Jurado , 20 Simao - 7 Forlan , 10 Aguero
A disposizione : 27 Robles, 22 Pablo , 26 S.Rodriguez , 23 Santana , 15 A.Perez , 14 S.Pongolle
Indisponibili : Ansejo,Dominguez e Cabrera (con la nazionale under20) , Varela,Pernia,Jimenez,Camacho e Luis Garcia (infortunati)
Allenatore : Abel Resino
Saragozza : 13 Carrizo – 3 Paredes , 15 Pavon , 4 Ayala , 22 Pulido – 23 Ponzio , 14 Gabi – 20 Babic , 16 Aguilar , 7 J.Lopez – 19 Arizmendi.
A disposizione : 1 Vallejo , 28 Borque , 5 Pablo Amo , 27 Kevin , 17 Lafita , 12 Songoo , 11 Pennant
Indisponibili : Uche , Braulio , Obradovic e Goni (infortunnati) , Herrera e Laguardia(con la nazionale under 20)
Allenatore : G.Toral