La Lunga rincorsa dell’Ascoli di Colomba si è fermata a Parma in quella che poteva essere la partita che poteva permettere alla formazione marchigiana di reinserirsi nella lotta play off, la sconfitta ha invece fermato le ambizioni e da quel momento sono arrivate altre 3 sconfitte; adesso l’obiettivo e chiudere dignitosamente una stagione che partita malissimo si è aggiustata grazie alla strepitosa gestione di Colomba, in casa sono in 9 a piazza con 10 vinte 4 pari e 5 perse.
La Salernitana ha trovato una importante vittoria nel derby di settimana scorsa che ne ha rilanciato le possibilità di salvezza e ora, benché terz’ultima quindi ad oggi retrocessa, le possibilità sono molto più alte anche perché continua anche nell’opera di recupero degli infortunati. Nelle partite esterne sono 18esimi con 3 vinte (Frosinone, Piacenza e Modena lontano nel tempo quando ancora si pensava potessero fare stagione di vertice) 5 pari e 10 perse (da quando è arrivato Brini hanno 2 vinte 1 pari e 2 perse).
Ascoli che dovrà fare a meno degli squalificati Sommese e Cani (entrambi importanti per le sorti offensive della squadra) per il resto non ci sono altri problemi per il tecnico Colomba visto che sia Aloe che Cioffi non sono comunque prime scelte nello scacchiere. In avanti punta centrale Soncin che sarà affiancato di volta in volta dai centrocampisti specie Pesce e Berlinghieri che con Luci e Luisi guideranno il reparto centrale, in difesa nessun particolare problema visto che anche il portiere Guarna in dubbio a metà settimana è abile ed arruolato.
Salernitana che avrà al seguito duemila tifosi e quindi sarà come giocare in casa visto che non saranno in molti i tifosi della squadra di casa sugli spalti; in settimana c’era stato il dubbio Merino che però dovrebbe giocare e finalmente scelte in ogni reparto per Brini quindi avanti forse Fava al posto di Di Napoli (anche se ad inizio settimana la febbre ha colpito l’ex Udinese e quindi potrebbe entrare a gara in corso) recuperato anche Iunco dovrebbe giocare anche Ganci in una formazione spiccatamente offensiva. A centrocampo Pestrin e Soligo mentre in difesa coppia centrale da capitan Fusco e Cardinale (ma anche Peccarisi si rivede in panchina).
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Ascoli: 17 Enrico Guarna - 15 Giuseppe Bellusci, 11 Andrea Giallombardo, 6 Massimo Melucci, 4 Luca Belingheri, 24 Vittorio Micolucci, 13 Evangelos Nastos -21 Andrea Luci, 77 Carlo Luisi, 18 Simone Pesce - 99 Andrea Soncin
a disposizione: 1 Mirko Pennesi - 14 Matteo Camillini, , 35 Francesco Di Tacchio, 5 Luigi Giorgi, -, 32 Simone Masini, 86 Tomi Petrescu
Indisponibili.: Squalificati.: 10 Vincenzo Sommese - 9 Edgar Junior Cani. Infortunati.: 29 Cristian Bucchi, 23 Gabriele Cioffi , 20 Ilario Aloe, 8 Daniele Di Donato.
Allenatore: Franco Colomba
Salernitana: 77 Tommaso Berni - 4 Giorgos Kryazis, 5 Luca Fusco,17 Roberto Cardinale, 13 Ivan Fatic - 27 Evans Soligo, 8 Manolo Pestrin, 18 Massimo Ganci - 10 Arturo Di Napoli (11 Dino Fava Passaro), 22 Antimo Iunco, 19 Roberto Merino
a disposizione: 1 Salvatore Pinna (88 Stefano Rocco, 12 Rino Iuliano) - 3 Giovanni Marchese, 14 Salvatore Russo, 16 Errico Altobello, 21 Emanuele Peccarisi, 23 Juriy Cannarsa - 6 Andrea Tricarico, 7 Gennaro Fragiello, 25 Rocco Giannone (, Vincenzo Fusco) -,20 Francesco Scarpa, , 9 Emmanuel Ledesma
Indisponibili.: Infortunati.: 15 Carmine Coppola, 32 Maurizio Ciaramitaro
Allenatore: Fabio Brini