
L'
Anderlecht ospita il
Cercle Brugge per la seconda giornata della
Jupiler League.
L'
Anderlecht è reduce dalla sconfitta in Turchia contro il
Sivasspor nel ritorno del terzo turno preliminare di
Champions League.
Un 1-3 che ha comunque consentito al club di Bruxelles di qualificarsi per il prossimo turno grazie al 5-0 dell'andata.
Jacobs ha schierato anche nel match di ritorno la formazione titolare ma in casa Anderlecht non c'è stato spazio per critiche e delusioni visto che l'obiettivo unico era la qualificazione ed è stato ottenuto.
Questa partita contro il
Cercle Brugge sarà come sempre piuttosto interessante visto che ci sono diversi ex importanti da ambo le parti.
L'attaccante dell'Anderlecht
Tom de Sutter è stato fino allo scorso dicembre il giocatore più importante del Cercle, il vice allenatore dell'Anderlecht
Hasi è stato per anni un giocatore del Cercle mentre l'attaccante ucraino del Cercle
Oleg Iashchuk è un ex Anderlecht così come il tecnico
Glen De Boeck.
Nella prima di campionato l'Anderlecht ha battuto abbastanza agevolmente il
Kortrijk 2-0 in trasferta mentre il Cercle Brugge ha subito nel secondo tempo la rimonta del
Gent perdendo alla fine 1-3 in casa.
Contro il Kortrijk l'Anderlecht ha avuto tante occasioni per dilagare ma comunque ha messo in mostra il marocchino
Mbark Boussoufa autore di un goal e di un assist e voglioso di tornare in breve il leader della squadra dopo una stagione non fantastica.
In settimana l'Anderlecht ha ceduto il centrocampista offensivo argentino
Hernán Pablo Losada in prestito all'Heerenveen.
L'unico punto debole al momento appare il portiere
Silvio Proto che sta sostituendo il titolare
Daniel Zitka che è infortunato e non è parso sicurissimo in queste sue prime uscite.
La difesa del Cercle sotto l'attacco veemento dei
Buffalos la settimana scorsa è parsa più che vulnerabile ed il tecnico ha chiesto un chiarimento a tutto il suo reparto difensivo.
Nel reparto offensivo l'assenza di De Smet, passato proprio al Gent, si è fatta sentire ed in attacco
Bojan Bozovic è parso decisamente fuori forma nel primo match di campionato ed al fianco di Iaschuk ha giocato infatti come prima punta dal primo minuto
Dominic Joseph Foley autore del goal del vantaggio del Cercle ma certamente non autore di una prestazione brillante.
Lo scorso anno le diverse varianti tattiche provate da De Boeck portarono il Cercle ad espugnare il campo dell'Anderlecht con un prestigioso successo per 1-0.
Queste le probabili formazioni:
Anderlecht: Sylvio Proto - 6 Jelle Van Damme, 23 Roland Juhasz, 3 Olivier Deschacht, 27 Marcin Wasilewski - 9 Mathias Suarez , 8 Jan Polak , 5 Lucas Biglia - Mbark Boussoufa, 21 Tom De Sutter, 12 Thomas Chatelle
a disposizione: 28 Michael Cordier - 26 Victor Bernardez - 5 Lucas Biglia - 99 Saré Bouba, 13 Jonathan Legear, 30 Guillaume Gillet - 19 Nicolas Frutos, 32 Diandy, 37 Reynaldo, 10 Kanu
indisponibili: 1 Daniel Zitka, 22 Davy Schollen - 4 Arnold Kruiswijk, 20 Sacha Iakovenko (infortunati)
Allenatore: Ariël Jacobs
Cercle Brugge: 25 Bram Verbist- 12 Frederik Boï , 3 Anthony Portier, 7 Denis Viane, 4 Bernt Evens - 14 Sergiy Serebrennikov, 17 Tony Sergeant , 8 Thomas Buffel, 5 Honour Gombami – 10 Bojan Bozovic, 9 Oleg Iachtchouk
a disposizione: 1 Ruben Danschotter - 16 Dejan Kelhar, 20 Igor Gjuzelov, Arnar Vidarsson, 22 Vuza Nyoni - 15 Dominic Foley, 24 Lukas Van Eenoo, 11 Yang Wang
indisponibili: -
Allenatore: Glen De Boeck