MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Altach ospita alla Cashpoint Arena il Rapid Vienna per la 30esima giornata della Bundesliga austriaca.

L'Altach é tornato ultimo in classifica dopo la rocambolesca sconfitta nello scontro-salvezza contro il Mattersburg (4-5) che ora lo precede in classifica con un punto in piú.
Zellhofer ha senza mezzi termini dichiarato che ognuna delle prossime 7 partite sará come una finale e che crede ancora nei suoi che sinora sono stati in effetti piuttosto sfortunati in diverse occasioni.

L'avversario non é certamente dei piú semplici perché il Rapid Vienna ha battuto 3 volte su 3 l'Altach in questa stagione con altrettante goleade: 7-2 ad Altach e 5-1 ed 8-1 a Vienna.
I campioni in carica hanno ormai pochissime chance di difendere il titolo visto che il Red Bull Salisburgo pare assolutamente inarrestabile e dopo la sconfitta interna contro lo Sturm Graz (0-1) nel giorno di Pasqua il distacco é ora salito a ben 8 punti.

Nell'Altach mancheranno il terzino sinistro del Gambia Pa Ousman Sonko (6/0, 5/0 con il Red Bull Jrs. e 2/0 con il Gambia), arrivato a febbraio dal Red Bull Juniors Salisburgo e da allora sempre titolare, che si é infortunato in settimana.
Un altro titolare della difesa giallonera si é fatto male in allenamento e si tratta di Patrick Pircher (12/0).
I problemi in difesa non finisco visto che l'uruguagio Fernando Carreño (3/0) é ammalato, il jolly difensivo Christoph Stückler (29/2) é squalificato mentre il giovane difensore centrale Andreas Simma (0/0 e 3/0 con l'Austria U19) ed il terzino sinistro Enrico Pfister (9/0) sono sempre infortunati.
Mancheranno anche il centrocampista Markus Kiesenebner (0/0), infortunatosi appena arrivato ad Altach lo scorso febbraio, l'attaccante Mario Konrad (29/7), squalificato) ed il centrocampista Manfred Pamminger (18/1).
Costretto a forzare un po' il suo rientro in campo Stephan Kling (21/0), assente per infortunio dallo scorso dicembre, che giocherá sulla fascia sinistra difensiva visto il forfait di Sonko.
Al centro della difesa dovrebbe invece giocare Daniel Gramann (1/0).

Nelle fila del Rapid sono confermate le assenze giá note la settimana scorsa ovvero l'attaccante René Gartler (3/0 e 4/4 con il Rapid II), che dopo 2 infortuni ad inizio stagione si é rotto il crociato ad inizio aprile contro l'Austria Kärnten, il difensore centrale croato Mario Tokić (25/0), fermo da 3 mesi per un infortunio al tallone, il 36enne difensore centrale Martin Hiden (6/0), fermo da tempo per uno strappo muscolare, il centrocampista difensivo Stefan Kulovits (16/0), fermato 3 mesi fa da un infortunio al piede, ed il terzino Tanju Kayhan (3/0, 13/0 con il Rapid II ed 1/0 con l'Austria U21), fermato da uno strappo muscolare a fine febbraio.


Queste le probabili formazioni:


Cashpoint SC Rheindorf Altach: 80 Josef Schicklgruber - 5 Dennis Mimm, 25 Daniel Gramann (17 Alexander Guem), 32 Slavoljub Djordjević, 13 Stephan Kling - 22 Butrint Vishaj, 17 Alexander Guem (20 Zé Elias), 6 Petr Vorisek, 23 Kai Walter Schoppitsch - 26 Matthias Koch, 11 Tomás Jun
 
a disposizione: 24 Andreas Michl -  - 19 Dursun Karatay, 20 Zé Elias (29 Mathias Bachstein) - 10 Srdjan Radonjić, 9 Patrick Daniel Mayer, 18 Oliver Mattle, 31 Horst Freiberger (27 Orhan Ademi)

indisponibili: 16 Mario Konrad, 2 Christoph Stückler (squalificati), 12 Fernando Carreño (ammalato), 15 Olubayo Adefemi (trasferimento non regolarizzato), 14 Patrick Pircher, 8 Pa Ousman Sonko, 21 Markus Breuß, 7 Markus Kiesenebner, 28 Manfred Pamminger, 3 Andreas Simma, 4 Enrico Pfister (tutti infortunati)

Allenatore: Georg Zellhofer


SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober, 18 Hannes Eder, 3 Jürgen Patocka, 6 Christian Thonhofer - 11 Steffen Hofmann (cap.), 8 Markus Heikkinen, 22 Yasin Pehlivan, 27 Branko Bošković - 21 Erwin Hoffer, 9 Stefan Maierhofer

a disposizione: 1 Raimund Hedl - 13 Markus Katzer - 17 Veli Kavlak, 19 Christopher Drazan, 33 Marcel Ketelaer, 22 Georg Harding (26 Marcel Toth) - 16 Nikica Jelavić, (Christopher Trimmel)

indisponibili: 20 René Gartler, 5 Tanju Kayhan, 4 Martin Hiden, 2 Mario Tokić, 7 Stefan Kulovits (tutti infortunati), 30 Andreas Lukse, 15 Boris Prokopić, 32 Stephan Palla (con la seconda squadra)

Allenatore: Peter Pacult



Arbitro: Drabek
scritto il 18-04-2009 da stiegl
Gif Banners