
L'
Ahlen ospita l'
Energie Cottbus al
Wersestadion per la 17esima giornata della
2.Bundesliga.
L'
Ahlen è reduce dallo scialbo 0-0 nella sfida contro l'
FSV Francoforte.
Gli uomini di Hock sono stati senza dubbio i migliori in campo ed avrebbero forse meritato il successo ai punti ma di grosse emozioni la sfida di Francoforte non ne ha regalate e la posizione in classifica delle due al momento è ampiamente giustificata dal livello di gioco espresso in questo girone di andata.
L'
Energie Cottbus ha invece impattato in casa il derby contro l'
Hansa Rostock (0-0) nel posticipo di lunedì scorso.
Secondo pareggio consecutivo per gli uomini di Wollitz che hanno conquistato 8 punti nelle ultime 5 giornate mostrando complessivamente una forma in crescita.
Contro l'Hansa però a far da contraltare ad un'ottima prova difensiva ci hanno pensato i 4 giocatori impegnati nell'arco dei 90 minuti in avanti.
Stiven Rivić,
Emil Gabriel Jula,
Leonard Kweuke e
Sergiu Marian Radu sono infatti stati molto deludenti sprecando in malo modo ogni occasione avuta nonostante una prova difensiva dell'Hansa non proprio ottimale. Ottimo invece il portiere ospite Walke, fondamentale soprattutto nel primo tempo quando il Cottbus ha spinto di più e creato un paio di ottime chance.
Nel Cottbus buona prova per la difesa ed il centrocampo ed in particolare per il cinese
Jiayi Shao, autore di un paio di giocate davvero interessanti.
Nelle fila dei padroni di casa il difensore centrale
Nils Döring (16/3/1) ha recuperato dall'infortunio al dito del piede che lo aveva messo k.o. la settimana scorsa mentre restano indisponibili il giovane attaccante turco Bahattin Köse (3/0/0), fermo da fine novembre per uno stiramento muscolare,
il difensore australiano di origine bosniaca
Edin Đulbić (0/0/0), fermo da inizio stagione, il terzino sinistro
Ronald Maul (3/0/0), alle prese con un problema agli adduttori residuo di un infortunio rimediato a Bielefeld a settembre, ed il terzino destro
Marcel Busch (14/1/3), fermo da metà novembre per un infortunio muscolare, ed il terzino sinistro
Sebastian Pelzer (9/0/1), gà assente la settimana scorsa a Francoforte per un problema al ginocchio.
Per gli ospiti c'è l'assenza forzata del miglior difensore centrale della squadra.
Markus Brzenska (17/0/1) è infatti squalificato.
Restano inoltre indisponibili il 18enne centrocampista offensivo
Clemens Fandrich (5/1/0, 2/1/0 con il Cottbus II e 7/1 con il Cottbus U19), da metà novembre alle prese con un problema al ginocchio, il giovane esterno di centrocampo
Nils Miatke (7/0/0 e 3/1/0 con il Cottbus II), fuori da metà novembre per un infortunio al piede, l'attaccante brasiliano
Adi (0/0/0), fermo da gennaio per un'operazione al crociato, il terzino sinistro
Daniel Ziebig (0/0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al crociato,
il capitano della squadra
Timo Rost (1/0/0), fermo da agosto per un infortunio al tendine d'Achille, il giovane centrocampista Heiko Schwarz (2/0/0 e 4/0/2 con il Cottbus II), fermo da fine settembre per un infortunio al ginocchio, ed il jolly offensivo danese Dennis Sørensen (8/1/2), fermo da metà ottobre per una frattura al piede.
Rientra invece dopo un turno di squalifica il centrocampista difensivo
Marc-André Kruska (12/0/2).
Queste le probabili formazioni:
Rot Weiss Ahlen: 1 Sascha Kirschstein - 20 Michael Wiemann, 4 Darlington Omodiagbe, 19 Nils Döring, 23 Baldo di Gregorio - 8 Daniel Thioune (cap.), 16 Tim Gorschlüter - 22 Cihan Özkara, 10 Nils-Ole Book, 25 Mario Vrančić - 9 Thomas Bröker
a disposizione: 33 Manuel Lenz (21 Dirk Langerbein) - 5 Ole Kittner, 24 Daniel Felgenhauer - 18 Christian Mikolajczak, 7 Mohammed Lartey
(13
David Blacha, 17
Tom Moosmayer,
22
Manuel Bölstler, 14
Janis Kraus) - 11 Lars Toborg, 27
Marcel Reichwein (26 Luka Tankulić, 30 Dominick Kumbela)
indisponibili: 29 Sebastian Pelzer, 12 Bahattin Köse, 2 Marcel Busch, 15 Edin Đulbić, 6 Ronald Maul (infortunati)
Allenatore: Christian Hock
FC Energie Cottbus: 30 Gerhard Tremmel - 4 Stanislav Angelov,
38 Adam Straith, 27 Ovidiu Burca (cap.) , 15
Alexander Bittroff -
18 Marc André Kruska, 5 Sascha Dum - 20 Jiayi
Shao, 10 Stiven Rivić
- 9 Emil Gabriel Jula, 11 Leonard Kweuke
a disposizione: 1 Lars Hirschfeld
(Marvin Gladrow) - 24 Igor Mitreski, 3 Valeriy Sokolenko, 2
Thomas Franke (6 Vragel da Silva)
- 8
Roger,
16 Marco Kurth
- 14 Sergiu Marian Radu, 26 Nils Petersen
, 19
Marc Philipp Zimmermannindisponibili: 25 Markus Brzenska
(squalificato), 28 Clemens Fandrich,
37 Nils Miatke, 29 Dennis Sørensen, 7
Timo Rost, 22 Heiko Schwarz, 17 Daniel Ziebig, 32 Adi (infortunati), 34
Frank Lehmann, 36 Peter Hackenberg,
13 Julian Börner
(con la seconda squadra)Allenatore: Claus Dieter Wollitz